Attualità

L’Hotel San Michele di Paestum tra le strutture di eccellenza per l’assistenza anziani

Bollini RosaArgento per le strutture per anziani più attente all'umanizzazione della cura anche in emergenza sanitaria

Paola Desiderio

29 Gennaio 2021

La casa albergo per anziani Hotel San Michele di Paestum è stata premiata con i Bollini RosaArgento 2021-2022. Si tratta di un riconoscimento che viene conferito dalla Fondazione Onda alle strutture per anziani più attente all’umanizzazione della cura anche in emergenza sanitaria. I bollini vanno da un minimo di 1 a un massimo di 3. Alla rsa di Paestum ne sono stati assegnati 2. Il riconoscimento viene conferito ogni due anni da Fondazione Onda alle strutture, pubbliche o private accreditate, attente al benessere, alla qualità di vita, e in grado di garantire una gestione personalizzata, efficace e sicura degli ospiti.

«Siamo onorati di rappresentare la Campania, per la prima volta, fra le strutture d’eccellenza nel settore dell’assistenza agli anziani, in un contesto nazionale prestigioso per il settore socio-sanitario. – affermano i responsabili della struttura, Roberto e Sara Pecoraro – Il premio che ci è stato assegnato rappresenta per noi e per tutto il nostro personale un grande riconoscimento per l’impegno che quotidianamente dedichiamo a favore dei nostri ospiti. È doveroso, per noi, volgere uno sguardo al passato, ai passi, ai sogni e alle idee che nostro padre, Vincenzo Pecoraro, fondatore del San Michele, e nostra madre, hanno percorso e realizzato nell’arco di lunghi anni di attività. È loro l’insegnamento secondo cui la qualità, la perseveranza e la trasparenza conduce, prima o poi, verso il successo: ciò ha fatto sì che il loro sogno si concretizzasse, fornendo al nostro territorio una struttura all’avanguardia che si distingue nel settore dell’assistenza. La strada da percorrere è ancora lunga e gli obiettivi da raggiungere ancora tanti ma siamo sicuri che, con l’impegno e l’amore che da sempre la nostra famiglia dedica a questa attività, riusciremo a scalare vette sempre più alte».

«Le rsa e le case di riposo sono state particolarmente colpite nella prima fase dell’emergenza sanitaria – afferma Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda – Abbiamo assistito a molti decessi di anziani ricoverati che non hanno avuto il conforto di un famigliare vicino, ma anche ad un aumento di casi di depressione e di problematiche psichiche legate alla solitudine e all’angoscia di questa situazione incerta. Fortunatamente le strutture con i bollini RosaArgento sono state in grado di mettere in atto azioni e interventi tempestivi per proteggere i propri ospiti dal contagio preservandone la salute psico-fisica».

Il 2020 ha visto le rsa e le case di riposo direttamente coinvolte nella gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Per questo motivo, nella valutazione, è stata considerata anche la riorganizzazione delle strutture per consentire una degenza sicura, volta a minimizzare il rischio di contagio, garantendo cure mediche adeguate e il contatto, per quanto possibile nell’ambito della sicurezza con i familiari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home