Attualità

Ritrovato corpo dell’uomo scomparso a San Cipriano: è un ex carabiniere di Caggiano

L’anziano si era allontanato a piedi dalla propria abitazione senza documenti nè cellulare

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2021

Nonostante il dispiegamento di forze da parte del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, dei Vigili del Fuoco (con unità SAF, Cinofile ed elicottero) di strutture di Protezione civile locali, del Soccorso montano Dedalo di Giffoni V.P. dei volontari del posto, purtroppo l’esito della ricerca dell’anziano scomparso a San Cipriano Picentino è stato tragico. L’uomo è stato trovato deceduto da volontari del posto, in un canalino sul monte Tubenna in località Corte San Paolo.

L’anziano si era allontanato a piedi dalla propria abitazione senza documenti nè cellulare ed era stato visto lungo la strada che dalla sua abitazione porta verso il centro di San Cipriano Picentino; presumibilmente ha preso una stradina che da Madonna del Carmelo va verso il Tobenna lasciandola poi per un sentiero fino al canalino dove poi è stato trovato deceduto.

Le complesse operazioni di recupero del corpo sono state portate a termine grazie alla collaborazione tra Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. L’uomo era conosciuto nel Vallo di Diano, era stato carabiniere a Caggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Torna alla home