Alburni

Comuni alburnini insieme promuovere e valorizzare il territorio

Lo scopo è promuovere e sostenere la qualità e le eccellenze dei territori per valorizzare le risorse culturali, ambientali e turistiche

Angela Bonora

24 Febbraio 2021

Sant'Angelo a Fasanella

Tre Comuni degli Alburni insieme per la realizzazione del progetto denominato “Borghi in Phasis” nell’ambito dell’avviso pubblico “Borghi in Festival” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea e dalla Direzione Generale Turismo del MiBACT. C’è un accordo di partenariato tra i Comuni di Bellosguardo guidato dal sindaco Giuseppe Parente, Corleto Monferto guidato dal sindaco Antonio Sicilia e infine, in qualità di Ente capofila del progetto, Sant’Angelo a Fasanella guidato dal sindaco Gaspare Salomone.

Nello specifico si punta a creare opportunità per il miglioramento sociale ed economico attraverso la creazione di forme di imprese culturali e creative innovative di comunità e allo stesso tempo incentivare le collaborazioni tra abitanti, istituzioni pubbliche, soggetti privati locali, istituzioni cognitive, società civile organizzata, artisti e creativi e altre figure professionali.

Lo scopo è promuovere e sostenere la qualità e le eccellenze dei territori per valorizzare le risorse culturali, ambientali e turistiche e contemporaneamente incentivare la progettualità orientate allo sviluppo economico e alla sostenibilità con l’impiego dei servizi digitali e delle nuove tecnologie.

Per l’attuazione del progetto saranno organizzati incontri, laboratori, seminari e attività escursionistiche con il coinvolgimento attivo dei residenti, delle associazioni, delle istituzioni e delle aziende presenti sui territori comunali. Sarà inoltre opportuno favorire la formazione e promozione di percorsi e metodologie innovative anche online per l’accrescimento di capacità specifiche per lo sviluppo d’impresa.

Infine, saranno realizzate attività culturali e creative innovative da svolgere nei comuni di Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella e Corleto Monforte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Torna alla home