Cucina

La ricetta: Crostata di marmellata, mele e amaretti

Ecco come prepararla

Letizia Baeumlin

24 Gennaio 2021

Crostata

Un dolce veloce, gustoso e scenografico per un dessert da servire dopo pranzo o da accompagnare ad un tè con gli amici. Il crunch della friabilità della frolla si sposa perfettamente con il cuore morbido della crostata. Vediamo come prepararla.

Prepariamo una pasta frolla con 300 gr di farina 00, aggiungiamo 90 gr di zucchero semolato, 10 gr di lievito per dolci ed amalgamiamo gli ingredienti secchi. A parte mescoliamo 2 uova intere con 70 gr di olio leggero (io ho utilizzato olio di girasole). Uniamo alle uova gli ingredienti secchi e iniziamo a lavorare velocemente, finiamo di lavorare su di una spianatoia fino ad ottenere un impasto liscio e formiamo un panetto, lasciamo riposare per circa 30 minuti. Prendiamo metà dell’impasto e tiriamolo al mattarello su carta da forno fino a formare un disco per una teglia di diametro 28 cm. Poniamo il disco nella teglia e ricopriamo con della marmellata di arance. Affettiamo una mela grande e facciamo uno strato sulla marmellata con le fettine di mela.

Adesso prendiamo i nostri amaretti e bagniamoli leggermente nel succo di un’arancia spremuta, adagiamoli dunque sulle fettine di mela.

Tiriamo un altro disco con la pasta che abbiamo avanzato e chiudiamo i bordi con una forchetta. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Lasciamo raffreddare completamente e spolverizziamo con dello zucchero al velo.

La nostra crostata è pronta da servire. Se vi è piaciuta lasciate un like e condividete.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home