Attualità

Abusi edilizi a Casal Velino: scatta l’ordine di abbattimento

Abusi edilizi: i lavori realizzati in una zona di protezione del Parco erano già oggetto di un ordine demolitorio risalente al 2014

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2021

Carabinieri forestali

CASAL VELINO. Abusi edilizi in località Pissone. La scoperta è stata fatta dai carabinieri del Parco che lo scorso 26 novembre, a seguito di un sopralluogo, poi ripetuto nelle scorse settimane, hanno accertato la realizzazione di opere in area Parco prive del necessario nulla osta da parte dell’Ente.
Nello specifico erano stato seguiti lavori ad un piano seminterrato, completato sia nella parte interna che esterna e composto da due unità immobiliari che si prestavano ad essere adibite a unità abitative (in ragione dell’avvenuto approntamento dell’impiantistica) e da un deposito garage con antistante massetto in calcestruzzo.

Nell’area esterna, invece, era stata realizzata una pavimentazione per circa 120 mq, la pavimentazione di una rampa di accesso all’immobile, muretti di delimitazione della strada di accesso e delle aree esterne.

Il tutto in area C1 del Parco (zona di protezione). Oltre all’assenza di nulla osta i militari hanno riscontrato come i lavori fossero già stati interessati da istanze rigettate di accertamento di compatibilità urbanistica e paesaggistica, nonché da ordinanza di demolizione e ripristino emessa nel 2014 dal Comune di Casal Velino.

Ora arriva il nuovo ordine del Parco al ripristino dello stato dei luoghi. Nello specifico i proprietari dovranno rendere il piano seminterrato inaccessibile; presentare un progetto di interramento dello stesso e di demolizione delle opere esterne realizzate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Torna alla home