Alburni

Sondaggio: “Capitale della Cultura”, chi avreste scelto nel Cilento, Diano e Alburni?

Il risultato

Chiara Esposito

21 Gennaio 2021

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022 è stato assegnato alla bellissima Procida.
Giornata di festeggiamenti e di orgoglio quella di giovedì scorso, 18 gennaio, che ha visto trionfare la cittadina campana su tutte le altre in gara.
All’indomani della vittoria abbiamo provato a giocare con voi, immaginando quale cittadina nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, potesse meritare la partecipazione a concorrervi.

Le risposte di voi lettori, sono state molteplici e tutte diverse tra loro, complice probabilmente la bellezza e la storia di tutto il nostro territorio.
Spicca una località tra tutte: la più gettonata è Acciaroli, il piccolo borgo marinaro del Sindaco Pescatore, nel Comune di Pollica.
“La bellezza del mare di Hemingway” ci scrive Teresa.
Al secondo posto c’è Castellabate, la ricca baronia del Cilento. Terzo posto per Padula e l’incantevole Certosa di San Lorenzo.

Seguono poi Pioppi – “Terra di Centenari e Dieta Mediterranea” – dice Francesco, e Paestum con i suoi templi.

Non riesce a scegliere Valentina che dice: “Nel Cilento ci vivo e posso dire che è bello tutto”.

La città della Certosa aveva avanzato candidatura anche per l’anno 2021, ma solo quest’anno è riuscita a rientrare tra le prime 28 città italiane in corsa per il titolo, l’unica nella provincia di Salerno.

Un piccolo sogno sfumato ma, siamo certi, non accantonato.

Al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Torna alla home