Cilento

Scuola: studenti verso lo sciopero. Iniziative anche ad Agropoli, Vallo e Sapri

Venerdì lo sciopero degli studenti: chiedono chiarezza e trasparenza, ma soprattutto maggiore attenzione verso la scuola

Fabiola Santomauro

20 Gennaio 2021

Programmata per venerdì 22 gennaio la manifestazione studentesca organizzata dal movimento SUS (Scuole Unite Salerno) a cui hanno aderito più di trenta istituti del territorio provinciale.
Circa ventimila studenti si asterranno dalla DAD questo venerdì mentre saranno presenti a Salerno i loro rappresentanti d’istituto i quali porteranno all’ufficio provinciale un documento contenente le loro rivendicazioni.

“Manifesteremo perché, nonostante il periodo attuale che stiamo vivendo, le istituzioni non hanno mostrato interesse per la scuola, non risolvendo neppure problemi sistematici che la scuola sente ormai da anni, rimandando e tamponando le varie complicazioni cosicché da farle persistere nel tempo”, fanno sapere gli studenti che vogliono chiarezza e trasparenza”.

“Manifesteremo perché, tutto oggi non è stato definito alcun piano di rientro in sicurezza tantomeno un piano per i trasporti; non sono stati stanziati fondi sufficienti per quest’ultimi, per gli spazi e per il diritto allo studio – fanno sapere – Non possiamo continuare a restare in silenzio, a vivere la scuola passivamente. Dobbiamo farci sentire! Non vogliamo mettere in secondo piano la salute o altri diritti fondamentali chiediamo solo che la scuola abbia priorità e sia messa sullo stesso piano di quest’ultimi”.

Tra le scuole che aderiranno alla manifestazione ci sono anche il Liceo Parmenide e il Liceo Da Vinci di Vallo della Lucania, il Liceo Alfonso Gatto di Agropoli e il Liceo Pisacane di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home