Attualità

Agropoli, finanziato nuovo progetto di servizio civile

Nuova opportunità per i giovani

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2021

E’ stato pubblicato il bando di partecipazione alla selezione di 20 volontari da impiegare in un progetto di Servizio Civile. Lo stesso, presentato dal Comune di Agropoli, in un primo momento non era rientrato tra quelli finanziati come l’altro progetto “Agropoli: destinazione sostenibile”, incentrato in ambito turistico (25 volontari), essendo esaurite le risorse. Grazie alla disponibilità di nuove risorse, è giunta in data odierna la comunicazione che anche l’altro progetto presentato per la candidatura, è stato ritenuto idoneo e finanziato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale. Si tratta di “Never Alone”. L’obiettivo del progetto è fornire un sostegno psicologico – assistenziale adeguato ai minori, anche stranieri, che vivono o hanno vissuto situazioni di disagio.

Si intende supportare i minori autoctoni e stranieri che vivono condizioni di disagio, prevedendo un percorso di sostegno socio assistenziale sia in un’ottica preventiva che di recupero, in caso di manifeste problematiche connesse alle dipendenze da abuso da sostanze o da dipendenze comportamentali, da fenomeni di devianza giovanile, all’interno del Comune di Agropoli.
I giovani interessati a presentare domanda di partecipazione alla selezione, possono consultare i requisiti e le modalità di partecipazione su: www.serviziocivile.gov.it; www.amesci.org; www.comune.agropoli.sa.it. La data di scadenza per presentare le adesioni, per entrambi i progetti, è prorogata al prossimo 15 febbraio 2021, alle ore 14.00. Possono partecipare i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

Quest’anno la candidatura dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL, occorre essere riconosciuto dal sistema attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”. Sul sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni necessarie per richiedere lo SPID.

L’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Agropoli è disponibile per eventuali chiarimenti, in orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00). E’ possibile, in alternativa, contattare i numeri 0974.827427/0974.827467 oppure inviare una mail a serviziocivile@comune.agropoli.sa.it.
«Siamo felici di apprendere – affermano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alle Politiche sociali Vanna D’Arienzo – che anche il secondo progetto di Servizio Civile presentato è stato finanziato. Quindi a breve partiranno due nuovi progetti che vedranno all’opera, uno in ambito turistico e l’altro in quello sociale, 45 volontari. Una esperienza formativa importante per tanti giovani del territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Torna alla home