Borghi del Cilento

Il Sentiero degli Innamorati ad Ascea Marina: un percorso tra mare e monti

Il Sentiero degli Innamorati è il luogo dove la bellezza della Natura e le opere realizzate dall'uomo si armonizzano

Rossella Tanzola

19 Gennaio 2021

Il Sentiero degli Innamorati è un percorso naturalistico per gli appassionati di trekking e gli amanti della natura. Si estende dalla Scogliera di Ascea Marina in località Punta del Telegrafo e si imbocca tramite una passerella in legno fatta di gradoni e di saliscendi. L’itinerario è lungo 3 km e ha un dislivello complessivo di circa 140 metri; è percorribile in poco più di due ore ed è caratterizzato da punti strategici che regalano una vista mozzafiato. Il sentiero rappresenta uno dei siti più suggestivi e di grande impatto paesaggistico della costa cilentana: immerso nella macchia mediterranea è possibile trovare un complesso di specie vegetali spontanee: ciclamini selvatici, crocus, finocchietto marino, una grande quantità di mirto, la ginesta cilentina e la fioritura del giglio marino nella spiaggia sottostante. Stiamo descrivendo una grande varietà di “bellezza selvaggia” che arricchisce il viaggio in tutte le sue componenti e regala un’esperienza significativa al camminatore abituale o al turista straniero. Arrivati in cima sarete rapiti da una meravigliosa vista sul Golfo di Velia permettendo discorgere anche Capo Palinuro. La meta finale del Sentiero degli Innamorati è la Torre Saracena. Ciò che resta della struttura difensiva, a base quadrata e a sviluppo tronco-piramidale, è un rudere che sorge sull’estremità dell’omonimo promontorio situato nel territorio meridionale della frazione Ascea Marina. La Torre del telegrafo è un edificio, oggi diruto, che faceva parte del sistema di avvistamento e difesa litoranea delle torri costiere del Regno di Napoli, eretto nel corso del XVI secolo a protezione del Regno dalle incursioni dei corsari barbareschi

Una volta giunti bisogna fare il percorso a ritroso per poter ritornare di nuovo sulla distesa spiaggia di Ascea Marina. Il Comune di Ascea sta pensando a un nuovo tratto per poter chiudere ad anello il percorso degli Innamorati, modifica che renderebbe ancora più attraente il sentiero.

È stato inaugurato nel 2017 grazie a un’importante opera di riqualificazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. “Il Sentiero degli Innamorati” è il luogo dove la bellezza della Natura e le opere realizzate dall’uomo si armonizzano nel creare un suggestivo esempio di buone pratiche di tutela, valorizzazione e fruizione turistica del territorio“, dichiararono all’epoca Tommaso Pellegrino e il Sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo. Come testimonianza di ciò ricordiamo che Ascesa Marina e il Sentiero degli Innamorati sono stati i protagonisti della trasmissione televisiva “Disconnessi on the road”, una puntata andata in onda al termine dell’estate 2020 e in cui Paolo Ciavarro, Giulia Salemi e Paola di Benedetto, immersi in una location da sogno, invitano i telespettatori a mettersi in viaggio alla scoperta di piccoli angoli di paradiso vicino casa e a disconnettersi dalla routine quotidiana per avvicinarsi alla natura e trovare il proprio momento di felicità all’aria aperta.  

Questo ci permette di cogliere un aspetto fondamentale: ancora una volta il Cilento viene scelto come meta privilegiata ed esclusiva, un pezzo di terra in cui vivere emozioni uniche e momenti indescrivibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Ladri in azione a Policastro Bussentino: furto ai danni di un’attività commerciale

Il furto sarebbe avvenuto in piena notte, il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà | VIDEO

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Agropoli: fermati con droga durante controllo, nei guai due giovani

Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti ad uso personale

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Torna alla home