Attualità

Lido comunale a Montecorice: interrogazione al Ministro Costa

"Progetto lido comunale non è legittimo"

Ernesto Rocco

18 Gennaio 2021

MONTECORICE. “Ho presentato un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro dell’Ambiente Sergio Costa e al ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini sul progetto del lido comunale a Montecorice, presso l’area demaniale marittima Case del Conte, Baia Arena, che presenta alcune illegittimità procedurali”, così la senatrice Virginia La Mura, capogruppo M5S della commissione Ambiente.

“Su segnalazione dell’avv. e consigliere comunale Tarallo sono venuta infatti a conoscenza del fatto che il Comune ha dichiarato di pubblica utilità la realizzazione del lido comunale. In questo modo può essere possibile realizzare nuove costruzioni andando in deroga a buona parte delle norme del Piano del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un progetto che compromette irrimediabilmente l’ecosistema naturale in quanto implica la realizzazione di opere di urbanizzazione a carattere permanente come vasche di accumulo, collettore fognario di sollevamento, rete idrica ed elettrica”.

“Il progetto va fermato – continua La Mura – perché innanzitutto l’area di realizzazione dell’opera, in base al Piano Territoriale Paesistico (P.T.P) vigente, rientra nella zona di conservazione integrale (CI), comprensiva delle aree con rilevante configurazione paesistico-ambientale dove è vietata qualsiasi costruzione senza possibilità di deroga. Inoltre tale area è classificata dal Piano del Parco come zona B, di riserva generale orientata, e, più precisamente, rientra nella ‘sotto categoria’ B1, che individua gli ambiti di elevato pregio naturalistico, in cui si intende potenziare la funzionalità ecosistemica, conservarne il ruolo per il mantenimento della biodiversità e dunque dove è impossibile realizzare interventi edilizi. A sottolineare l’importanza naturalistica di questa zona, dove tra l’altro nidificano le tartarughe caretta caretta e dove sulla duna costiera è presente il giglio marino, c’è anche il fatto che essa ricade in zona di protezione speciale (ZPS) del Sito IT8050048 Natura 2000. Infine, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e paesaggio delle provincie di Salerno e Avellino ha espresso parere favorevole al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica. Parere che ritengo illegittimo in quanto in conflitto con le conseguenze ovvie che le opere avrebbero sull’area del Parco e che contrasta con le esigenze generali di quest’ultimo. Queste opere – conclude la senatrice – sono incompatibili con i vincoli che ho elencato e rischiano di compromettere per sempre un’area preziosa dal punto di vista naturalistico, paesaggistico e di tutela della biodiversità. Ho chiesto per questo ai ministri se intendano intervenire per bloccare uno scempio evitabile”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Torna alla home