Attualità

Paestum, Velia e la Certosa Padula riaprono le porte

Alla Certosa di Padula previste due settimane di ingresso gratuito

Ernesto Rocco

18 Gennaio 2021

Il nuovo decreto sull’emergenza covid prevede la riapertura dei musei nelle zone gialle. Riaprono così anche le aree archeologiche del territorio del Cilento e Vallo di Diano. A Paestum e Velia, come ha confermato il direttore Gabriel Zuchtriegel, sono previsti itinerari obbligati ed ingressi contingentati per evitare assembramenti.

Seguendo il percorso rosso si scopriranno i principali monumenti dell’area archeologica e le più importanti sale del museo di Paestum. Un viaggio nella storia della durata di 1 ora a 30 minuti circa. Poi c’è il percorso blu per una visita breve all’area archeologica e al museo di Paestum della durata di circa 45 minuti​.

Presenza massima di 240 visitatori nell’area archeologica ogni 90 minuti e 75 visitatori nel museo ogni 30 minuti. Ingressi contingentati: 10 visitatori ogni 20 minuti dalle ore 9:00 alle 18:45; per i gruppi: 20 visitatori più la guida.

Il Museo di Paestum è interessato da lavori di ristrutturazione, ammodernamento e riqualificazione, finanziati con fondi Pon: alcune sale sono attualmente chiuse al pubblico. Il grande capolavoro, come la Tomba del Tuffatore, continua ad essere visitabile.

Novità anche a Padula: da oggi e per le prossime due settimane sarà possibile accedere gratuitamente alla Certosa di San Lorenzo.

Il monumento sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, nel rispetto della normativa e dei protocolli anti-Covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home