Cilento

IIS Ancel Keys e Fondazione Veronesi : ancora un’occasione di crescita

Studenti a confronto con esperti dell'alimentazione e della cura del corpo

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2021

Istituto Ancel Keys

Giovedì 14 gennaio si è tenuta la prima “lezione”, sempre in modalità virtuale, sul tema “IoVivoSano-Alimentazione e Movimento” promosso dalla Fondazione Veronesi. L’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, sempre impegnata a promuovere tutte le occasioni di crescita e formazione per  gli studenti, ha  aderito con slancio a questa iniziativa dal momento che le parole chiave del progetto di formazione sono del tutto in linea con l’indirizzo della scuola cilentana.

Alla base della dieta mediterannea, codificata dallo studioso Ancel Keys al quale è dedicato il nostro Istituto, c’è lo stretto legame tra  una corretta alimentazione e un sano stile di vita sostenuto da una adeguata e costante attività “motoria”.  Se per i nostri nonni questa attività si concretizzava nel lavoro svolto soprattutto nei campi, oggi si deve tradurre in occasioni ed impegni che ci allontanino  sempre più da uno stile sedentario e, di conseguenza, nocivo per la salute.

“Gli studenti del nostro Istituto si sono incontrati e confrontati con una nutrizionista, la dott.ssa Elena Dogliotti, membro supervisore scientifico  della Fondazione Veronesi, Andrea Varri, personal trainer  e Lorenzo Sonego, tennista. Sport, alimentazione, cura del corpo e, aggiungiamo noi, dello spirito, si sono incontrati in una giornata  dedicata alla formazione,  attraverso temi importanti condivisi con  gli studenti attraverso un linguaggio semplice e professionale.  Come dicevano i latini: mens sana in corpore sano”, dice Maria Masella, Dirigente Scolastico dell’IIS Ancel Keys di Castelnuovo Cilento.

“Ma questo è stato solo il primo di altri momenti altamente formativi  che saranno dedicati ai nostri studenti. Tra i temi da affrontare ci sarà anche quello dedicato al delicato rapporto tra scienza ed etica – prosegue – Lo scorso annosi è concluso con grande successo di pubblico e di risultato un progetto Erasmus  “Ethics of Sport” che ha visto impegnati docenti e studenti del Keys  in diverse nazioni europee.  Anche in quell’occasione la scuola si è impegnatanel delicato lavoro di declinare il concetto di etica in passi e prassi semplici, comprensibili e condivisibili con un pubblico adolescenziale”.

“La scuola è anche questo. La nostra scuola è anche questo – conclude la dirigente – Professionistiche creano incontri con altri professionisti, per crescere, imparare nuovi strumenti e nuove chiavi per comprendere meglio il delicato mondo dei giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home