Attualità

Ad Albanella visita studenti francesi da Bailly-Romainvilliers

Comunicato Stampa

13 Aprile 2015

Albanella panorama

Albanella. Una delegazione di studenti proveniente da Bailly-Romainvilliers, cittadina francese a pochi km da Parigi gemellata con Albanella, arriverà per una breve visita il prossimo mercoledì. La tappa di Albanella si inserisce all’interno di una visita didattica in Italia, che prevede soste anche a Paestum e Roma. L’arrivo della
delegazione, composta da 37 studenti e 5 accompagnatori, tra cui due delegati dell’amministrazione di Bailly Romainvilliers, è previsto per il pomeriggio di mercoledì 15 aprile. Gli studenti francesi saranno accolti presso il bed and breakfast “La Collinetta”, dove l’amministrazione comunale albanellese, retta dal sindaco Renato Iosca,
offrirà loro con una cena e una serata musicale a cura del coro lirico-sinfonico “Città di Albanella” e di Gianfranco Fella. Metà dei ragazzi pernotteranno presso la struttura ricettiva situata nella frazione Matinella. L’altra metà, invece, sarà ospitata ad Albanella capoluogo, presso Palazzo Morra. Per il giorno seguente, invece, gli
studenti francesi, dopo la colazione, saranno accompagnati dagli alunni della terza media dell’istituto comprensivo “N.Vernieri” per la visita all’area archeologica e ai maestosi templi di Paestum. Al ritorno, dopo
una breve sosta presso il caseificio e yogurteria “Il Granato”, gli ospiti d’oltralpe saranno accolti nell’oasi di Bosco Camerine, dove sarà offerto loro il pranzo. I francesi, dopo un giro turistico di Albanella, alla scoperta della sua storia e delle sue tradizioni, ripartiranno nel pomeriggio alla volta di Roma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home