Attualità

Vibonati: al via il progetto di volontariato sociale “Star bene”

Cinzia Sapienza

13 Novembre 2015

A Vibonati parte da oggi, venerdì 13 novembre, il progetto del Servizio Civile Nazionale denominato “Star bene”, sotto la coordinazione del delegato alle Politiche Sociali Pasquale Fusi. Volto prettamente all’assistenza agli anziani, il suddetto progetto impiegherà 4 volontari che non superano i 29 anni d’età, residenti nel comune, i quali per un anno intero a partire da oggi, saranno alle prese con le varie attività da svolgersi previste dall’SCN.

In particolare, il dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha rilevato che le strutture sanitarie e ospedaliere più vicine agli anziani, nei territori a sud della provincia di Salerno, ubicano a molti chilometri di distanza dagli stessi, e sono raggiungibili con un trasporto pubblico di intermittenza; oltretutto ha rilevato, entro i confini del Cilento, la presenza di un modesto numero di anziani soli e senza cura domiciliare. Per questo, i volontari coinvolti nel progetto “Star bene”, realizzeranno anzitempo una mappatura degli anziani ultrasessantacinquenni a cui rivolgere un aiuto, coadiuvati dall’assistente sociale del Piano Sociale di Zona, e dall’olp, ossia l’operatore locale di progetto. Quello che il servizio civile si prefigge quale scopo è la partecipazione alla vita sociale degli anziani, la disponibilità a far loro compagnia, sempre secondo i criteri di approccio dettati dall’assistente sociale; previsti sono il disbrigo di piccoli impegni mattutini a favore degli anziani, come il fare la spesa, occuparsi del pagamento delle bollette, e compiere piccole commissioni incluso il disbrigo di pratiche amministrative, l’accompagnamento fuori casa, in uffici, il ritiro di pensione, e visite presso parenti ed amici, nonché partecipazione a feste, sagre, eventi sportivi, messa domenicale e/o giornaliera, con un accordo tra l’olp, l’assistente sociale e l’anziano affidato al volontario, secondo orari che verranno fissati su di un calendario. Non ultima sarà l’organizzazione di interventi e attività di animazione e promozione. È un anno, quello di questo progetto, durante il quale i ragazzi avranno modo di riflettere sul da farsi nel loro immediato futuro, attraverso pratiche di volontariato e di socializzazione, volte alla scoperta di sé stessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Torna alla home