Sono passati la bellezza di 27 anni ma non li dimostra affatto, stiamo parlando del telegiornale satirico più famoso d’Italia, “Striscia la notizia” una creatura partorita dalla mente di Antonio Ricci. Era lunedì 7 novembre 1988 quando, alle 20:20 su Italia 1, va in onda la prima puntata di un telegiornale che all’epoca non voleva far altro che divertire i telespettatori prima dell’atteso film. Ma il programma dalle prime battute spicca il volo e solo dopo un anno passa sul canale ammiraglia dell’allora “Fininvest”. Nel primo anno di programmazione a condurre “Striscia”, ritroviamo una coppia consolidata nel programma che ha lanciato Ricci come regista ed autore “Drive in”, Gianfranco D’Angelo ed Ezio Greggio, quest’ultimo diventerà volto storico del programma. Nel 1994 entra a far parte della corazzata Ricci, Enzo Iacchetti volto già noto della comicità. Oggi oltre a strappare qualche risata Il TG satirico è diventato un vero e proprio punto di riferimento per i telespettatori che lamentano un torto o sperano nella risoluzione di un problema annoso. Alcuni dati dell’Università Bocconi di Milano danno una chiara idea della portata del fenomeno: dal 1992 al 2010 grazie alle segnalazioni di Striscia, su un totale di 58 miliardi di euro di sprechi di denaro pubblico denunciati, sono stati recuperati circa 7,8 miliardi.
Potrebbe interessarti anche
L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter
Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.
Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico
Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie
Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO
La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano
Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento
La Campania protagonista a Vinitaly
La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale
Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO
L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti
Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”
Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO
L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»
Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO
Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa
‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO
Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino
Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo