Attualità

Nel Cilento le celebrazioni in ricordo dei caduti di Nassiriya

Nel Cilento si ricordano i caduti di Nassiriya. A Vibonati in programma una cerimonia per il dodicesimo anniversario.

Comunicato Stampa

7 Novembre 2015

Nel Cilento si ricordano i caduti di Nassiriya. A Vibonati in programma una cerimonia per il dodicesimo anniversario.

Per il 12° anniversario della strage di Nassiriya (Iraq), in cui persero la vita 19 italiani (12 carabinieri, 5 militari dell’esercito e 2 civili), la Pro Loco Villammare-Vibonati organizza giovedì 12 novembre 2015 una manifestazione in ricordo non solo delle vittime di quell’orrendo attentato ma anche di tutti gli italiani che hanno sacrificato la propria vita per portare pace e libertà nelle missioni all’estero.
L’evento si terrà per il 12° anno consecutivo a Vibonati con il seguente programma:
• Ore 10:00 Santa Messa, che verrà celebrata presso il Monastero di San Francesco di Paola
• Ore 10:45 Corteo che dal Monastero raggiungerà la caserma dei Carabinieri, dove verrà deposta una corona d’alloro ai piedi del monumento ai Caduti prima della commemorazione vera e propria
Come per le passate edizioni è attesa la partecipazione di gruppi di alunni delle scuole di ogni ordine e grado. “E’ necessario – sottolinea il presidente della Pro Loco, Carlo Faraco, – che le nuove generazioni abbiano ben saldo nella memoria il valore del sacrificio dei nostri connazionali”.
“Oltre al plauso per il rinnovarsi della lodevole iniziativa da parte della Pro Loco va rimarcato – aggiunge il sindaco di Vibonati, Massimo Marcheggiani – come per i nostri giovani questo sia un momento didattico importante affinché quei valori possano tramandarsi e tradursi nella concretezza delle azioni quotidiane”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Torna alla home