Attualità

Unisa: contributi per 40 studenti da parte della Fondazone Intesa Sanpaolo

Contributi per 40 studenti dell'ateneo di Fisciano. Arrivano dalla Fondazione Intesa Sanpaolo.

Ernesto Rocco

6 Novembre 2015

Contributi per 40 studenti dell’ateneo di Fisciano. Arrivano dalla Fondazione Intesa Sanpaolo.

SALERNO. Si è tenuta stamattina la conferenza stampa di presentazione del bando per l’assegnazione di 40 contributi da parte di Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus a favore di studenti dell’Università degli Studi di Salerno, iscritti a corsi di laurea e a corsi di laurea magistrale, che si trovino in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale o familiare o in difficoltà economica. All’incontro erano presenti il Magnifico Rettore, professore Aurelio Tommasetti, il Presidente della Fondazione, dottore Pietro De Sarlo e il consigliere della Fondazione Aniello Auricchio.

“L’Università di Salerno è la prima con la quale la Fondazione Intesa San Paolo ripropone l’iniziativa delle borse di studio. – ha dichiarato il Rettore Tommasetti – Questo testimonia che l’idea partita lo scorso anno ha colto nel segno, interessando gli studenti. E oggi inizia ad avere una sua storia. La nostra Università ha un duplice obiettivo: da un lato affermare con forza il concetto del merito; in questa direzione va la restituzione delle tasse agli studenti in regola con gli esami. Dall’altro è necessario tutelare i più svantaggiati, coloro che sono in difficoltà, di qualsiasi tipo. Bisogna creare le condizioni per mettere tutti gli studenti sullo stesso piano. Ecco perché mi piace la politica messa in campo dalla fondazione Intesa San Paolo”.

“Fondazione Intesa San Paolo ritiene che le condizioni economiche di svantaggio siano un ostacolo tale da precludere spesso il coronamento di un sogno. – ha aggiunto il Presidente De Sarlo – Torniamo a Salerno perché abbiamo avuto un’ottima accoglienza, abbiamo trovato un ambiente fertile per la nostra iniziativa, una risposta entusiasta da parte dell’istituzione e degli studenti. Ci rendiamo conto di essere una goccia in un oceano ma siamo comunque soddisfatti di aver aumentato il budget totale disponibile (650 mila euro per tutta Italia, che alla fine arriverà a toccare gli 800 mila euro) per venire incontro a studenti e famiglie con difficoltà economiche. Sono 13 le università interessate, di cui ben sei si trovano nel meridione. Con tre di questi Atenei, Salerno appunto tra queste, si riallaccia da subito il discorso iniziato lo scorso anno”.

Le singole borse di studio avranno un importo variabile, in relazione ai disagi riscontrati, tra € 1.500 ed € 3.000. L’ammontare complessivo dell’ intervento da parte della Fondazione per gli studenti dell’Università di Salerno è di ottantamila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home