Attualità

Cilento: arrivano sei mezzi per il trasporto di anziani e disabili

Sette comuni del Cilento potranno disporre di mezzi per il trasporto di anziani e disabili. Sono messi a disposizione del Piano di Zona S7

Comunicato Stampa

5 Novembre 2015

Sette comuni del Cilento potranno disporre di mezzi per il trasporto di anziani e disabili. Sono messi a disposizione del Piano di Zona S7

Sono stati assegnati i sei automezzi in dotazione al Piano di Zona Ambito S/7, ai comuni che fanno capo all’organismo, e che potranno utilizzarli per le esigenze dei propri cittadini, con particolare riguardo per gli anziani e i portatori di handicap, oltre che per la realizzazione di attività sociali sul territorio. Si tratta di sei mezzi attrezzati per il trasporto di persone diversamente abili, che il Presidente del Piano di Zona, Girolamo Auricchio, Sindaco di Roccadaspide, ha fortemente voluto venissero assegnati ai vari comuni. Per questa ragione, mesi fa, ha disposto che i mezzi venissero prelevati dalla rimessa di Capaccio dove li aveva relegati in stato di abbandono la precedente gestione dell’Ambito, per essere messi in sicurezza e affidati agli enti. Ora gli automezzi sono a disposizione dei comuni dell’ambito, a gruppi di due. I mezzi in dotazione alle amministrazioni comunali sono un valido aiuto per gli enti, che spesso non hanno a disposizione mezzi attrezzati per le necessità dei propri cittadini, e che per questo si trovano in difficoltà, anche a causa di un sistema viario scadente che rappresenta un ostacolo per chi ha difficoltà di spostamento.

Sono due Opel Vivaro Combi, che hanno ciascuna fino a 8 posti, che diventano 5 in presenza di carrozzina, visto che sono dotati di pedana elevatrice per il trasporto dei disabili; due Opel Zafira ciascuna con 7 posti, e due Renault Master Bus Ice da 16 posti ciascuno. In un incontro convocato per discutere proprio degli automezzi, è stata stabilita la suddivisione: ai comuni di Roscigno e di Corleto Monforte andrà il Renault Master Bus Ice da 16 posti; ai comuni di Magliano Vetere e Monteforte Cilento andrà l’Oper Zafira da 7 posti; al comune di Albanella è stata assegnata la Opel Vivaro Combi; l’altro Renault Master Bus Ice da 16 posti sarà utilizzato dai comuni di Castel San Lorenzo e Felitto; l’altra Opel Vivaro Combi è stata destinata ai comuni di Bellosguardo e Ottati, mentre l’Oper Zafira da 7 posti resterà a disposizione del comune di Piaggine e dell’Asl.

“Finalmente abbiamo assegnato ai comuni dell’Ambito mezzi di grande utilità per i cittadini del nostro territorio. – commenta il Presidente del Piano di Zona Girolamo Auricchio – I mezzi fino a pochi mesi fa, con la precedente gestione del Piano, erano fermi nelle autorimesse, e rischiavamo di doverli buttare, se non li avessimo rimessi a nuovo e utilizzati. Intendiamo in questo modo contribuire agli spostamenti verso le strutture sociosanitarie, e in generale a migliorare la vita ai nostri concittadini. Con i sei mezzi a disposizione offriremo un importante servizio soprattutto per anziani e disabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home