Attualità

Consorzio Sinistra Sele: Regione chiede rinvio delle elezioni

La Regione Campania chiede il rinvio delle elezioni per il Consorzio Sinistra Sele: sarebbero emerse irregolarità negli atti e nel regolamento elettorale. Il presidente Fraiese va avanti: ufficializzate le liste elettorali.

Ernesto Rocco

5 Novembre 2015

Consorzio Bonifica Paestum

La Regione Campania chiede il rinvio delle elezioni per il Consorzio Sinistra Sele: sarebbero emerse irregolarità negli atti e nel regolamento elettorale. Il presidente Fraiese va avanti: ufficializzate le liste elettorali.

Il consorzio Sinistra Sele a rischio commissariamento. La Regione ha intimato il rinvio delle elezioni in programma il 29 novembre e starebbe valutando di nominare un commissario ad acta. Ciò perché un’apposita commissione avrebbe evidenziato diverse criticità riferite ad atti del consorzio e nello stesso regolamento elettorale. Il presidente del consorzio Sinistra Sele si dice “sereno” e ha smentito possibili irregolarità. Attraverso una nota sono state quindi confermate le elezioni e ufficializzate le liste presentate per fasce di rappresentanza, complete del nominativo dei relativi candidati e sottoscritte da un numero di consorziati non inferiore al 2% degli aventi diritto al voto. Tenuto conto che l’importo totale di contribuenza dell’anno di riferimento 2014 è pari ad Euro 3.595.013,72 gli elettori sono divisi in 9 comuni (Agropoli, Albanella, Altavilla Silentina, Capaccio, Cicerale, Giungano, Ogliastro Cilento, Roccadaspide, Serre) e 4 fasce di contribuenza. Nello specifico:
1° fascia: 11.225 elettori, importo 805.088,50 euro
2° fascia: 694 elettori, importo 1.704.143,32 euro
3° fascia: 985 elettori, importo 611.013,98 euro
4° fascia: 1.417 elettori, importo 474.767,92 euro
Nella 1° fascia saranno eletti 3 delegati, nella 2° fascia 6 delegati, nella 3° fascia 2 delegati e nella 4° fascia 1 delegato. Avranno diritto al voto tutti i consorziati che, alla data improrogabile del 30 ottobre prossimo, risulteranno in regola con il pagamento dei tributi di bonifica, ovvero con il saldo di tutto il dovuto e senza rateizzazioni. Il Consorzio, scaduto ieri il termine ultimo per la presentazione di liste e candidati, le rende note tutte ufficialmente, come riportato di seguito, in ordine di protocollo e per ciascuna fascia:
FASCIA 1
Lista “Per la nostra terra”
Giovanni Mottola, Franco Tarallo, Giuseppe De Rosa
Lista “Calpazio”
Luigi Ciliberti, Alfonso Di Marco, Giuseppina Valente
Lista “Primavera”
Carmine Frunzo, Luciano Ingenito, Sergio Di Biasi
Lista “Bellelli presidente”
Domenico De Riso, Vito Rufo, Gerardo Sica
FASCIA 2
Lista “Piramide”
Roberto Ciuccio, Paola Caggiano, Giacomo Lanza, Pasqualina Di Biasi, Nicola Palma
Lista “Azzurra”
Gianpaolo Sodano, Alfonso Valva, Camillo Marino, Giuseppe Musone, Mario Musone, Alfonso Cutignano
Lista “Zona Alta”
Domenico Cammarano, Giovanni Marra, Germano Ruggiero
Lista “Melograno”
Pasquale Marano, Giuseppe Di Napoli
Lista “Consorziati e territorio”
Vincenzo Fraiese, Gerardo Guariniello, Michele Maisto, Erasmo Picilli
Lista “Per la nostra terra”
Ettore Bellelli, Teresa Giuliani
FASCIA 3
Lista “Per il territorio”
Domenico Salzano, Giovanni Iannelli
Lista “Nettuno”
Mario Marino, Giuseppe Vicedomini
Lista “Per la nostra terra”
Gianfranco Di Iaconi, Giuseppe Bruno
FASCIA 4
Lista “Nuova proposta”
Vincenzo Topo
Lista “Con i consorziati”
Giampaolo De Rosa
Lista “Consorzio libero con Ettore”
Giuseppe Torrusio
Lista “Al servizio dei consorziati”
Alfonso Matrone

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home