Attualità

Il Cilento gemellato con la regione francese delle Ardenne

Un gemellaggio culturale tra Cilento e Ardenne: ecco l'iniziativa.

Costabile Pio Russomando

4 Novembre 2015

Parco Nazionale del Cilento

Un gemellaggio culturale tra Cilento e Ardenne: ecco l’iniziativa.

Sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra l’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, alcuni Amministratori locali dei comuni del Parco, il Commissario dell’E.P.T., Angela Pace, l’Associazione Culturale AntiquaSaxa ed i delegati Francesi della Regione delle Ardenne Miguel Leroy, Presidente dei Comuni delle Ardenne Thiérache e Marie Claire Doré, Assessore alla Cultura.

L’obiettivo è quello di realizzare un progetto di valorizzazione e promozione delle eccellenze del Parco e della Regione Francese delle Ardenne, favorendo l’integrazione tra le due diverse culture.

A fare da trait d’unione l’associazione AntiquaSaxa e del musicista Peppe Cirillo che nel mese di giugno tenne un concerto in Francia, proprio nella Regione delle Ardenne durante il quale ha avuto modo di conoscere le autorità francesi e di essere insignito del titolo di “Ambasciatore della Cultura” fra la Regione Campania e la Regione Francese delle Ardenne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home