Attualità

Chiusa la Borsa del Turismo di Paestum, registrati diecimila visitatori

Chiusa la Borsa del Turismo di Paestum. Soddisfazione degli organizzatori per risultati positivi.

Redazione Infocilento

3 Novembre 2015

Chiusa la Borsa del Turismo di Paestum. Soddisfazione degli organizzatori per risultati positivi.

Chiusa la XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Edizione
che quest’anno ha visto consolidarsi i buoni risultati raggiunti in termini numerici lo scorso anno e
certificato lo spessore internazionale della BMTA.
“La Borsa anche in questa diciottesima edizione ha confermato la sua identità internazionale e
fortemente mediatica” – ha dichiarato il Direttore Ugo Picarelli. “Un risultato gratificante che è
stato raggiunto anche grazie alla presenza di personalità internazionali quali il Presidente della
Commissione Cultura del Parlamento Europeo Silvia Costa, l’archeologo e Direttore della missione
archeologica in Siria dell’Università Sapienza di Roma Paolo Matthiae, il Presidente
dell’Associazione Priorità Cultura Francesco Rutelli, il Direttore del Museo del Bardo Moncef Ben
Moussa, il Direttore del Turismo di Palmira Mohamad Saleh, il Consigliere Speciale del Direttore
Generale Unesco e Direttore Arab General Centre for World Heritage Mounir Bouchenaki, i
Soprintendenti del Colosseo e del sito archeologico di Pompei Francesco Prosperetti e Massimo
Osanna, i protagonisti della televisione Alberto Angela e Syusy Blady”.
Anche quest’anno la Borsa ha avuto un ottimo riscontro di pubblico, con migliaia di visitatori
provenienti da molte regioni italiane. “Nonostante le proibitive condizioni atmosferiche, anche in
questa edizione la Borsa ha accolto circa diecimila persone, appositamente venute per vivere le
emozioni dell’evento, nella location unica e suggestiva dell’area archeologica della città antica.
Presenze numerose e qualificate” – ha proseguito Picarelli – ,“che richiedono di conseguenza la
conferma dell’evento nella stessa sede che dal 2013 ospita la BMTA”. Soddisfazione anche per i
riscontri positivi raccolti durante il workshop organizzato in collaborazione con l’Enit, tra gli eventi
più attesi della Borsa: “Fruttuosi ed efficaci gli incontri tra i 30 buyers esteri selezionati dall’Enit e
gli operatori turistici dell’offerta, che hanno potuto presentare il binomio, fiore all’occhiello del Bel
Paese, ovvero turismo culturale e turismo enogastronomico”.

Numeri più che lusinghieri provenienti anche dal pubblico dei social media, che per il secondo
anno consecutivo hanno potuto seguire in diretta live in streaming oltre 15 eventi. E non solo:
25mila visitatori unici hanno visitato il sito ufficiale della BMTA prima, durante e dopo la XVIII
edizione; circa 14.500 fan sulla pagina ufficiale di Facebook; 2900 follower e 2500 tweet con
hashtag #BMTA2015 dal 29 ottobre al 1 novembre

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Torna alla home