In Primo Piano

Capaccio, De Rosa attacca “Altra Città”: «Sputano nel piatto dove hanno mangiato»

Con un lungo comunicato stampa Tonino De Rosa, presidente del Comitato 15 giugno, ha fatto un'analisi della situazione amministrativa nel centro della Piana del Sele, non risparmiando critiche non troppo velate al sindaco Voza ma soprattutto ad "Altra Città".

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2015

Con un lungo comunicato stampa Tonino De Rosa, presidente del Comitato 15 giugno, ha fatto un’analisi della situazione amministrativa nel centro della Piana del Sele, non risparmiando critiche non troppo velate al sindaco Voza ma soprattutto ad “Altra Città”.

Il gruppo politico di recente ha annunciato il passaggio all’opposizione. Una decisione, secondo De Rosa, presa “con velato opportunismo e mistificando i fatti, verosimilmente per ottenere commiserazione o vicinanza umana, prende le distanze dal sindaco Voza, tratteggiato a mo’ di macchietta, descritto come amministratore incapace di guidare un paese con problematiche complesse come il nostro, con un PUC (piano regolatore) inspiegabilmente secretato, una situazione economica al limite della bancarotta, una giunta appena nominata che continua a spendere soldi in maniera sconsiderata (le luminarie…), emergenze trascurate come il Sele, scuole primarie nei container, strade dissestate, servizi assenti”.

Eppure oggi – aggiunge il presidente del Comitato – dopo essere stati convinti e appassionati sostenitori di un sindaco che ricopre questa carica senza un autentico spirito di servizio nei confronti dei Cittadini,  “Altra Città”, con un mea culpa fuori tempo massimo, tenta maldestramente di giustificare l’adesione al “SI” nel referendum del giugno 2014 e le spese pazze e ingiustificate, riconducendo il tutto ad una sorta di “spirito di servizio”, alquanto anomalo per la verità, messo in campo per assecondare le “ossessioni” del primo cittadino che veniva in tal modo rabbonito e/o compiaciuto”.

Gongoliamo per il fatto che “Altra Città” abbia preso coscienza delle incapacità politico-amministrative del Sindaco Voza – evidenzia – sputando nel piatto in cui ha abbondantemente mangiato fino a qualche settimana fa. Meglio tardi, che mai”.

Poi De Rosa ricorda che “Altra Città ha ricoperto in questi tre anni posti di grande responsabilità nella giunta comunale: fino a qualche mese fa vantava la presenza in giunta di due assessori e la delega di vice sindaco. Più una serie di incarichi di sottogoverno. E, a differenza di quanto si vuole far credere anche l’adesione e l’accondiscendenza di Altra Città alla politica sciatta e inconcludente dell’amministrazione Voza è stata consapevole e partecipata”.

Ne sono provale dichiarazioni ufficiali dell’ex Vice Sindaco riportate nei verbali consiliari (delibera di C. C. n. 87 del 29.11.2012, allorquando, a proposito REFERENDUM per il cambio di denominazione del Comune, si legge testualmente: “(V. Sindaco RAGNI) Sgombera il campo da ogni equivoco o strumentalizzazione, concordando in pieno con proposta del Sindaco il cui intervento ritiene di alto profilo sotto ogni aspetto politico e storico, volto ad unire il territorio, superando il modo di fare politica passato, più volto a dividere che ad unire la collettività”.

Il pentimento – conclude De Rosa – è una categoria di pensiero ammessa (e richiesta) in confessionale. E anche un modo per pulirsi egoisticamente la coscienza, e …probabilmente il cursus honorum. La politica, invece, è tutt’altra cosa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Salerno, insediato il nuovo consiglio provinciale targato Vincenzo Napoli. L’intervista

Il neo presidente ha prestato giuramento e illustrato le linee programmatiche che guideranno il suo mandato per i prossimi due anni

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Torna alla home