Attualità

Da Cannalonga un progetto per sostenere nuove imprese nel settore agricolo

Al convegno #ritornoallaterra: nuovi contadini 3.0, svoltosi a Cannalonga lo scorso 24 ottobre, sono emersi importanti e significativi elementi per un'azione integrata territoriale di sostegno ad un nuova imprenditorialità in agricoltura.

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2015

Al convegno #ritornoallaterra: nuovi contadini 3.0, svoltosi a Cannalonga lo scorso 24 ottobre, sono emersi importanti e significativi elementi per un’azione integrata territoriale di sostegno ad un nuova imprenditorialità in agricoltura.


Dopo i saluti e la presentazione dell’evento Sapori di Autunno del Presidente dell’Associazione Cilento Terra Solidale, Daniele Romualdi, ha avviato i lavori il direttore de Il Denaro Alfonso Ruffo, che ha condotto l’incontro con la consueta professionalità, dando il giusto rilievo alle tematiche trattate e stimolando il dibattito. Sono seguiti i saluti del Sindaco di CannalongaToribio Tangredi, che ha svolto alcune riflessioni sul tema dell’agricoltura e del lavoro.
Public-Hub, #territoriinproduzione, progetto pilota di innovazione sociale, presentato da Nello Onorati, ha avuto un importante approfondimento da parte degli intervenuti. È stato illustrato l’avvio della partnership tra la Sistema Cilento ed i comuni di Cannalonga e Novi Velia con i quali è partita la fase di censimento e caratterizzazione dei terreni.
Nello specifico, tutti i presenti hanno confermato la propria disponibilità ad essere partner del progetto, portando le loro esperienze che tutte insieme rappresentano importanti riferimenti per l’attivazione dello stesso progetto.
In particolare, è stato toccato il tema degli usi civici per il quale la Consigliere Regionale, Maria Ricchiuti, già membro del CdA di Sistema Cilento, ha preso impegno di dare ogni utile contributo per superare le criticità legate alla presenza di tale “vincolo” anche presentando uno specifico disegno di legge regionale, sempre al fine di facilitare la concessione dei terreni per attività produttive nel settore agricolo. Analogo impegno e disponibilità sul tema è stato dato dal Presidente dell’ordine degli Agronomi di Salerno, Marcello Murino, che ha dato anche un’importante lettura dell’andamento dell’economia provinciale legata all’agricoltura. Il Presidente della Legacoop Campania, Mario Catalano, ha illustrato alcune significative iniziative della sua associazione che potranno essere utilizzate ed integrate nelle azioni del territorio cilentano. Luigi Rossi, docente dell’Universitá di Salerno, anche nella sua qualità di Presidente dell’Istituto Diocesano di Sostentamento per il clero, ha dato un importante e fondamentale contributo al dibattito anche dal punto di vista storico-culturale. Lo stesso ha dichiarato la propria disponibilità a sperimentare anche per le terre gestite dalla chiesa forme che facilitino l’avvio di nuove imprese fatte da giovani del territorio. Antonio Pellegrino della cooperativa Terra di Resilienza ha portato la sua esperienza ed il suo contributo su come sostenere nuova imprenditoria nel settore, fornendo interessanti spunti.
La presenza di Maria Pirrone, presidente nazionale dell’AGIA, associazione dei giovani agricoltori della CIA, ha rappresentato un significativo momento di attenzione e di ascolto per il nostro territorio. Ha manifestato forte attenzione per le attività promosse da Sistema Cilento e per quanto è emerso dal convegno. La Presidente Pirrone ha dichiarato, inoltre, la piena disponibilità ad accompagnare processi locali di sostegno alla nascita di nuova imprenditoria nel settore agricolo. Il Presidente di Sistema Cilento, Nello Onorati, organizzatore del convegno, si è dichiarato molto soddisfatto dell’incontro e del contributo dato al tema proposto dai qualificati relatori presenti. Onorati ritiene che l’incontro rappresenti un ulteriore ed importante impulso per la promozione di una nuova imprenditorialità nel settore dell’Agrifood. Anch’egli ha svolto alcune considerazioni a sostegno del progetto Public-Hub e sui percorsi da attivare a sostegno dell’imprenditoria agricola. Sono già stati programmati successivi step operativi che offriranno concretamente i supporti necessari a chi vuole intraprendere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home