Altri Sport

Giuseppe Filpi, Atletica Agropoli: “Ho voglia di tornare protagonista nel 2021”

Le parole di Giuseppe Filpi, giovane ostacolista dell'Atletica Agropoli che ci ha parlato di successi ottenuti e obiettivi futuri

Christian Vitale

15 Gennaio 2021

Giuseppe Filpi

L’inizio del nuovo anno avvicina il mondo dell’atletica alla sua stagione agonistica targata 2021. Anche in casa Atletica Agropoli a breve ripartiranno i giri del motore in vista dei tanti appuntamenti. Il sodalizio cilentano nel finale di 2020 si era distinto per il secondo posto ottenuto ai campionati nazionali assoluti femminili. Chiara Tarani, Gerardina Spinelli e Francesca Paolillo, guidate da Angelica Gargano, hanno portato in alto il nome della realtà presieduta da Angelo Palmieri. Anche in campo maschile gli atleti di spicco sono diversi: tra questi Giuseppe Filpi.

Giuseppe Filpi: “Ho voglia di tornare protagonista nel 2021”

Abbiamo raggiunto, per una breve intervista, il diciannovenne originario di Novi Velia. Il giovane cilentano nel luglio del 2017 si piazzó al secondo al Festival della XIV Gioventu’ Europea in Ungheria, nei 110 metri con ostacoli con il crono di 14”21. Queste le parole rilasciate alla nostra redazione dallo stesso Giuseppe Filpi.

Come e quando si è avvicinato all’atletica Giuseppe Filpi?

Ho una passione per l’atletica fin da piccolo. Ormai sono più di 10 anni che pratico questo sport ed è stato mio padre a farmi conoscere il mondo dell’atletica. Successivamente mi sono legato all’Ateltica Agropoli con la quale gareggio da circa 10 anni.”.

In quali specialità eccelli? In quali hai provato trovando difficoltà?

“La mia specialità sono i 110 ostacoli. Ora cerco di concentrarmi maggiormente su quella disciplina, anche se fino a qualche anno fa provavo un po’ tutto per divertimento, senza alcun problema”.

Quando hai capito di poter raggiungere risultati importanti nell’atletica?

“Ricordo ancora come fosse ieri il giorno in cui dopo una gara mi sono accorto di essere in testa alle graduatorie nazionali. Lì ho capito che avrei potuto raggiungere dei bei traguardi è così è stato”.

Man mano sono arrivati pe te risultati importanti? Ce ne parli brevemente?

Tra i successi più importanti quelli sui 110 ostacoli nei tre campionati italiani vinti, uno indoor e due outdoor. Ovviamente la soddisfazione più grande è stata indossare la maglia azzurra per tre volte, e arrivare secondo nel 2017 al Festival della XIV Gioventu’ Europea in Ungheria“.

Come sei arrivato a quell’appuntamento, pensavi di poter fare così bene? Rammarico per l’oro così vicino?

“Era la mia prima gara in Nazionale, ero partito senza nessuna aspettativa, e il mio unico obiettivo era dare il tutto per tutto. Mai avrei immaginato di arrivare secondo: è stata un’esperienza bellissima che mi ha fatto crescere molto”.

Cosa hai provato dopo i piazzamenti prestigiosi ottenuti? A chi dedichi questi traguardi?

Questi traguardi per me sono stati una grande soddisfazione e sono ancora tutt’oggi un motivo in più per dare sempre il massimo a partire dall’allenamento. Dietro alle vittorie, oltre al duro lavoro, ovviamente ci sono anche persone che è doveroso ringraziare. In primis il mio allenatore Angelo Palmieri, che non ha mai smesso di credere in me. Parte importante sono stata anche la mia famiglia e i miei compagni di squadra che mi hanno sempre supportato, e anche il mio fisioterapista Luigi Pisani che mi ha sempre aiutato per tutti i problemi fisici passati”.

Come hai vissuto l’ultima stagione? Sei riuscito ad esprimerti con costanza?

La stagione 2020 è stata una stagione davvero strana. Allenarsi a casa per due mesi non è stato facile così come non è stato facile riprendere l’attività in pista post lockdown, Purtroppo i risultati non sono stati quelli che volevo, ma ormai il 2020 è alle spalle e sono pronto ad affrontare la nuova stagione”.

Quali sono gli appuntamenti e gli obiettivi della prossima stagione per Giuseppe Filpi?

“Gli obiettivi saranno diversi e di sicuro cercherò di dare il massimo e togliermi qualche soddisfazione ai campionati italiani U23. Successivamente spero di qualificarmi ai campionati europei U23 in Norvegia“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home