Cilento

Covid, quanto durano gli anticorpi? La testimonianza del vicesindaco di Auletta

Gli esami rivelano il dato sugli anticorpi a nove mesi dalla guarigione

Redazione Infocilento

13 Gennaio 2021

I ricercatori australiani della Monash University lo avevano rilevato per primi: le persone infettate da Covid-19 hanno una memoria immunitaria protettiva rispetto alla reinfezione che resiste per almeno otto mesi. Si può anche andare oltre ma di certo non si tratta di una protezione perenne.
Lo ha confermato anche un ulteriore studio della Jolla Institute for Immunology, dopo aver analizzato le singole componenti del sistema immunitario di 188 persone con Covid-19, di cui 44 con infezione terminata da oltre sei mesi.

In particolare lo studio ha quantificato nel tempo la concentrazione di anticorpi contro la proteina Spike e quella delle cellule della memoria sia dei linfociti B (responsabili della produzione degli anticorpi) sia dei T (responsabili della risposta cellulare al virus).

Dalle analisi è emerso anche in questo caso che la concentrazione degli anticorpi IgG è rimasta costante a 6 mesi dall’avvenuto contatto con Sars-Cov-2. Le cellule della memoria dei linfociti B è risultata invece in crescendo dopo il primo mese per poi assestarsi a 6 mesi. Per quanto riguarda la risposta cellulare, i linfociti T della memoria hanno avuto un’emivita media di 3-5 mesi. In baso a quanto raccolto gli scienziati hanno affermato che nel 95% dei casi analizzati l’infezione naturale genera una robusta memoria immunologica che persiste a 8 mesi dall’infezione.

A testimoniarlo anche Antonio Addesso, vicesindaco di Auletta, risultato positivo la scorsa primavera e costretto anche a ricorrere alle cure dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla.
Sottopostosi ad esami è emerso che i suoi anticorpi sono quasi completamente scomparsi.
“La prova di oggi del decimo mese ha rilevato le IfG a 0,54 su 1.1 di valore rifermento quindi non si attesta la presenza”, spiega Addesso.

“Della possibile durata di soli mesi ne eravamo già a conoscenza grazie al mondo sanitario e mi ritengo comunque fortunato ad averli avuti fino a qualche settimana fa”, aggiunge l’amministratore aulettese che ha conosciuto da vicino la forza del virus e conferma che quando toccherà a lui, accetterà di vaccinarsi. E’ questo l’unico modo per provare a sconfiggere la pandemia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home