Attualità

Trentinara: nuovi alberi per contrastare i cambiamenti climatici

L'iniziativa dei Lions club punta a sensibilizzare e mobilitare l'opinione pubblica sulle questioni climatiche

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2021

Oggi la siccità e le alluvioni affliggono il paese. L’aridità del suolo ne rende difficile la coltivazione e la vasta popolazione locale non sempre dispone di cibo e acqua a sufficienza. Ma noi possiamo ancora fare qualcosa. La risposta è negli alberi. “La presenza di più alberi riduce il numero delle alluvioni e dei disastri legati alle condizioni climatiche e consente di avere un ambiente più sano”, ha dichiarato Murphy Westwood, botanico del Morton Arboretum di Chicago.  Nell’ultima relazione della Commissione internazionale per i cambiamenti climatici è stato chiaramente detto che “Il futuro del nostro pianeta è inestricabilmente legato al futuro delle sue foreste”.  Questa è una buona notizia perché, come sanno bene i Lions, gli alberi possono essere piantati.  Le foreste possono rinascere ed è ancora possibile recuperare le condizioni di normalità del nostro ambiente. Non sarà facile.

I Lions impegnati nella piantumazione di alberi

Con una rete formata da 1,4 milioni di soci, la voce dei Lions rappresenta una grande forza. In tutto il mondo i Lions stanno utilizzando la loro voce per sensibilizzare e mobilitare l’opinione pubblica sulle questioni climatiche. Nel 2011 l’allora Presidente internazionale Wing-Kun Tam ha chiesto ai Lions di piantare un milione di alberi. I Lions hanno superato quel numero arrivando a piantare 15 milioni di alberi in ognuno dei continenti abitati e da allora hanno continuato a portare avanti iniziative per il rimboschimento del pianeta.

La cerimonia è avvenuta questa mattina anche a Trentinara. “Desidero ringraziare i Lions Clubs International, nella persona del Governatore dottore Antonio Marte e della presidente del Club Salerno dottoressa Rosalba Agresti, per aver presenziato questa mattina alla messa a dimora di alcune piante nell’ambito del progetto denominato Alberi per la Vita, Riforestazione e recupero del verde urbano. Onorati per aver scelto Trentinara“, ha dichiarato il sindaco Rosario Carione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home