Attualità

Celle di Bulgheria pronto a gemellarsi con la Russia

Dall'ambasciata russa in Italia l'invito di gemellaggio con Bolgar

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2021

Gino Marotta

CELLE DI BULGHERIA. Il Comune di Celle di Bulgheria pronto a gemellarsi con la Russia. Lo ha reso noto il sindaco, Gino Marotta, al termine dell’ultimo Consiglio Comunale durante il quale è stato votato ad unanimità l’avvio dell’iter per il gemellaggio con la città di Bolgar. “Qualche giorno fa – racconta Marotta – ho ricevuto una lettera ufficiale dall’ambasciata Russa in Italia con la quale ci veniva comunicato l’interesse della cittadina russa Bolgar a gemellarsi con il nostro Comune. Non vi nascondo che mi sono emozionato”. Ma cosa hanno in comune Celle di Bulgheria con Bolgar?

“Le origini – spiega Marotta – entrambi i comuni sono stati fondati dai bulgari. Ed entrambi hanno già siglato un gemellaggio con la cittadina bulgara di Viliki Preslav”. Celle di Bulgheria è l’unico comune d’Italia dove nelle scuole elementari si studia anche la lingua bulgara e dove è possibile ammirare nel centro del paese la statua del principe bulgaro Altzek, il condottiero che guidò gruppi di popolazione bulgara verso il Sud Italia. E adesso, dopo gli scambi culturali avviati con la Bulgaria, arrivano nuove opportunità anche dalla Russia.

“Abbiamo molto apprezzato l’invito degli amici di Bolgar e abbiamo già deliberato, con parere favorevole unanime del Consiglio Comunale, l’avvio del gemellaggio”. Marotta pensa già a scambi culturali e commerciali.  “Il gemellaggio con la Russia – spiega il sindaco – segnerà una vera e propria svolta per il nostro territorio. Consentirà di intercettare nuovi flussi turistici finora sconosciuti ed incrementare le visite nel nostro Comune”. E aggiunge. “E’ nostra intenzione avviare scambi culturali, turistici ed economici con la città di Bolgar e promuovere concretamente il territorio, le aziende e i prodotti locali. Appena sarà superata l’emergenza Coronavirus – conclude Marotta – ci recheremo in Russia per presentare il nostro territorio e formalizzare il gemellaggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home