Approfondimenti

De Rosa: “Investire è la politica più lungimirante per rilanciare il Paese”

Il Ceo di Smet soddisfatto per il piano d’investimenti del Governo nel Recovery Plan arrivato in concomitanza con l’apertura del nuovo servizio intermodale per semirimorchi che collegherà l’Italia con la Germania.

Redazione Infocilento

11 Gennaio 2021

Partirà il prossimo 11 gennaio il nuovo servizio intermodale ferroviario per semirimorchi che collegherà il terminal di Bologna Interporto con il Terminal Nord TKN di Colonia, in Germania. Un notevole passo per Smet che apre con propositività questo 2021.

Il network intermodale del Gruppo Smet continua a crescere in modo esponenziale – ha dichiarato l’Amministratore Delegato, Domenico De Rosa – Il nuovo servizio ferroviario internazionale tra Bologna e Colonia ha un ruolo fortemente strategico a livello europeo e mediterraneo perché, insieme alle altre linee intermodali sulle quali già operiamo, ci consentirà di collegare in maniera rapida ed efficiente il Nord Europa con Italia, Grecia, Spagna e Maghreb. Da oltre vent’anni lavoriamo per lo sviluppo di modalità di trasporto alternative ai mezzi su strada, meno inquinanti e più efficienti. L’obiettivo dei prossimi anni è per noi l’affermazione e la crescita dell’intermodalità al quadrato, che associa e mette a sistema il trasporto marittimo, in particolare la rete di Autostrade del Mare sulla quale operiamo in partnership con il Gruppo Grimaldi, e il trasporto ferroviario”.

Sarà la TX Logistic, società del Gruppo Mercitalia e già specializzata nei collegamenti internazionali, ad operare il collegamento. Cinque coppie di treni la settimana, attrezzati con semirimorchi con sagoma P400, mega trailer di ultima generazione specializzati per l’intermodalità ferroviaria e marittima, in grado di trasportare merci fino ai 3 metri d’altezza.

Un servizio dal basso impatto ecologico, politica da sempre perseguita da Smet nel suo lavoro. Rispetto al trasporto su strada infatti si calcola un risparmio di ben 28.000 tonnellate di CO2 l’anno. La strada per il risparmio energetico, l’ottimizzazione dei costi e l’uso del persona è da sempre quella maestra per l’azienda, che conferma di avere sempre un occhio di riguardo per l’aspetto ambientale.

De Rosa non si è solo soffermato sui traguardi aziendali ma anche su quelli su scala nazionale. La notizia del nuovo piano d’investimenti derivante dalla redazione del Recovery Plan voluto dal Governo ha dato nuovi spunti e sicuramente una speranza per il futuro, in un 2021 tutto da ricostruire.

Una prima bozza di interventi, stilata dal Governo, è pronta per essere posta al vaglio della Commissione Europea. In caso di esito positivo, nelle casse dello Stato arriveranno gli ingenti fondi derivanti dal Recovery Plan. Quattro miliardi di euro è la fetta indicata da Roma per lo stanziamento di investimenti posti per rilanciare il settore delle infrastrutture e della logistica. Porti, ferrovie e assi viari i punti cruciali per far si che il Paese continui a camminare e navigare, senza fermarsi mai. Un impegno che Smet ha preso alla lettera, permettendo ad un intero Paese, in questi mesi di lockdown e suoi derivati, di continuare a ricevere medicinali, generi alimentari e prodotti di vario genere. Non ultimo poi la possibilità di trasporto dei vaccini.

Investire per migliorare il sistema logistico di un Paese è la politica più lungimirante a cui ci si possa ispirare oggi – ha affermato De Rosa – In nessun modo la produzione o scambio di beni può godere di un vantaggio competitivo paragonabile allo scenario che vede le imprese avere libero accesso ad un servizio nazionale logistico efficiente e intermodale“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home