Attualità

Castellabate: il saluto alla comunità cilentana del calciatore Davide Frattesi

Il video con le parole di conforto, visto il complicato periodo vissuto a Castellabate, di Davide Frattesi calciatore in forza al Monza.

Christian Vitale

11 Gennaio 2021

Castellabate

Nelle scorse settimane, purtroppo, nel comune di Castellabate sono stati tanti i casi di COVID-19 registrati. In pochi giorni la quota dei positivi ha superato addirittura i 100 positivi. Il numero dei contagiati è balzato alle orecchie di Davide Frattesi, calciatore del Sassuolo e della Nazionale Under 21, in forza al Monza. Il giovane centrocampista ha passato diversi estati nella cittadina cilentana e ha voluto inviare cosi il suo personale messaggio agli abitanti di Castellabate. Il video è stato reso pubblico dalla Fondazione Fioravante Polito e dal presidente Davide Polito.

Il saluto di Davide Frattesi alla comunità di Castellabate

“Ciao a tutti sono Davide Frattesi e sono un calciatore dell’Ac Monza. Volevo ringraziare la Fondazione Fioravante Polito e soprattutto il presidente Davide Polito per avermi aggiornato per quanto riguarda la situazione del paese di Castellabate. E’ una metà veramente fantastica dove andare a trascorrere le vacanze, io precisamente sono stato al Camping Silvia. Li ho passato degli anni davvero bellissimi che porto nel cuore, come la gente veramente fantastica. Sapendo di questa situazione vi mando un caloroso abbraccio e spero che possiate uscirne tutti più forti di prima, un abbraccio“.

La carriera del centrocampista romano

Davide Frattesi è un centrocampista di belle speranze in forza al Monza. Il calciatore, nato a Roma nel 1999, è uno dei perni del team brianzolo e della Nazionale Under 21. Il calciatore, di proprietà del Sassuolo, ha militato nelle giovanili della Lazio per poi passare, nel 2014, alla Roma. Con i giallorossi conquista la Coppa Italia e la Supercoppa Primavera per poi passare, per 5 milioni di euro ai nero-verdi emiliani nell’estate del 2017. Nel dicembre dello stesso anno esordisce in Coppa Italia, prima di giocare tre stagioni da protagonista. Nell’estate successiva passa all’Ascoli in Serie B e nella stagione seguente, sempre in cadetteria, all’Empoli prima dell’approdo al Monza di questa annata calcistica. Con le selezioni giovanili italiane ha vestito le maglie dell’Under 19-20 e 21.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home