Cilento

104 anni fa nasceva ad Agropoli, Vincenzo Margiotta

Fin da giovanissimo mostrò una grande passione per il calcio ed innate doti di bomber

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2021

Vincenzo Margiotta

Oggi avrebbe compiuto 104 anni uno dei più grandi sportivi a cui la città di Agropoli ha dato i natali: Vincenzo Margiotta, indimenticato attaccante della Salernitana degli anni ’40.
Nato ad Agropoli il 10 gennaio 1917, Vincenzo fin da giovanissimo mostrò una grande passione per il calcio ed innate doti di bomber. La Salernitana lo ingaggerà nella stagione 1941-1942 ma lui riuscirà a mettersi in mostra solo tre anni dopo, in seguito a un prestito al Baratta Battipaglia (dovuto alla necessità di svolgere il servizio militare) e alla sospensione dei tornei a causa della guerra.

Nel 1945 ritornerà in campo con i granata, mostrando subito le sue qualità: in quell’anno, infatti, fu il terzo cannoniere (con 14 reti) del Campionato regionale misto. Sono gli anni del dopo guerra, a Salerno stazionano ancora le truppe alleate ed anche agli inglesi non sfugge il suo talento. Qualcuno lo inviterà a seguirlo in Inghilterra per giocare nei più titolati club locali, ma le sirene della patria del calcio non lo attirano. Resterà alla Salernitana e sarà la sua consacrazione.

Nel campionato 1945-1946, infatti, diventerà il miglior realizzatore del club nel torneo di Serie A-B Centro Sud con 7 realizzazioni. L’anno dopo sarà lui il grande trascinatore dei granata nella loro prima storica promozione in Serie A (1947-1948). In massima serie esordirà il 21 ottobre 1945, in Siena-Salernitana (2-1). Con i granata disputerà una stagione in Divisione Nazionale ed una in Serie A con 37 partite e 10 reti realizzate complessivamente nei due massimi campionati. Alla Salernitana resterà fino al 1948 (poi il passaggio all’Arsenal Taranto), ma il suo nome rimarrà per sempre legato a Salerno. Infatti Vincenzo Margiotta detiene ancora oggi il primato di reti segnate in partite ufficiali e non ufficiali con la maglia del club, 85.

Nel gennaio di quattro anni fa Agropoli gli ha dedicato una mostra in occasione del centenario dalla nascita; la tribuna ospiti dello stadio “Guariglia” è a lui intitolata. E’ morto il 9 marzo del 1996.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home