Attualità

Proroga della stagione della Caccia in Campania, stop del Tar

Accolto il ricorso del Wwf

Redazione Infocilento

1 Gennaio 2021

Accolto dal Tar, in composizione monocratica, il ricorso d’urgenza presentato dal Wwf, rapppresentato dall’avvocato Maurizio Balletta per chiedere l’annullamento, previa sospensione, della delibera adottata dalla Regione Campania il 29 dicembre, relativa alla modifica del calendario venatorio; in particolare, all’approvazione della “rimodulazione dei periodi venabili anche oltre i termini fissati nel calendario venatorio attualmente in vigore per quelle specie per le quali la normativa nazionale lo prevede”.

Il Tar ha detto sì all’istanza cautelare del Wwf, sospendendo, dunque, l’esecuzione della decisione, ed ha fissato per il 26 gennaio la trattazione collegiale.

In soldoni, è stata bloccata la scelta della Regione che consentiva di prolungare la stagione della caccia per far recuperare ai cacciatori le giornate che sarebbero state perse per le limitazioni alla circolazione per contrastare la pandemia.

 “La vittoria della legalità e della biodiversità in Campania non si ferma qui”, dichiara il Delegato Regionale del Wwf Italia arch. Piernazario Antelmi, “nella stessa data il Tar ha rigettato il ricorso proposto dal Movimento Scelta Etica per la Regione Campania che a nome delle maggiori associazioni venatorie nazionali chiedeva alla Regione Campania di riconoscere la Residenza Venatoria in Ambito ATC ovvero di consentire ai cacciatori la mobilità tra i comuni anche in zona arancione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Torna alla home