Attualità

Ecco i primi nati del 2021: c’è anche una bimba di Padula

Si chiama Francesca Pia

Filippo Di Pasquale

1 Gennaio 2021

Si chiama Francesco ed è Irpino il primo nato in Campania. È venuto alla luce all’ospedale Moscati di Avellino cinque minuti dopo la mezzanotte. Il bimbo pesa 3,300 kg ed ha già un fratellino. Doppio brindisi per la famiglia, residente nel capoluogo, e l’equipe medica. Ad aiutare la mamma a farlo venire al mondo con un parto spontaneo sono stati i ginecologi Luciano Nappa e Antonio Conte; le ostetriche Maria Savarese e Maria Rosaria De Vito, l’infermiera Olga Troisi e l’Oss Paola Gagliardi. L’équipe dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia, diretta da Elisario Struzziero, dunque, ha brindato all’arrivo del 2020 in sala parto.

Dopo pochi minuti nastro azzurro anche a Salerno. Presso la clinica del sole è nato Vincenzo. A darne notizia le amiche della neo mamma Cristina e del papà Davide. “Sperando che questo bimbo sia il portatore di un nuovo anno di rinascita, riscatto, amore ed abbracci, arrivato giusto in tempo per ricordare a tutti noi la potenza della vita”

Tra i primi nati del 2021 anche una bambina di Padula, venuta al mondo presso l’ospedale di Polla il cui punto nascita ha rischiato negli anni scorsi la chiusura. La piccola si chiama Francesca Pia, è venuta alla luce all1.45 e pesa 2,8 kg.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Piazza della Repubblica apre alla viabilità

Un piano annunciato nei giorni scorsi e che riguarderà l’istituzione di un senso unico di marcia nella parte nord dell’Area Pedonale Urbana (APU)

Paura a Padula: incendio in un’abitazione, necessario l’intervento dei caschi rossi

Sembrerebbe che all'origine del rogo ci sia stato un corto circuito

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Torna alla home