Alburni

Frana su Sp12 ad Ottati: presto la riapertura

Presto la strada potrebbe riaprire al traffico e le famiglie evacuate rientrare in casa

Katiuscia Stio

31 Dicembre 2020

OTTATI. “I lavori, che proseguono spediti, compatibilmente alle condizioni metereologiche di questi giorni, dovrebbero consentirci entro il 6 Gennaio p.v. il ripristino della viabilità, anche solo a senso unico alternato, e il rientro nelle abitazioni delle Famiglie evacuate”. Lo ha detto ieri in consiglio comunale il sindaco di Ottati Elio Guadagno in riferimento alla chiusura della Sp12.

Lo scorso 10 dicembre dei grossi massi caddero sulla carreggiata dopo aver divelto le barriere le protezione, minacciando anche le case. Il Comune e gli altri enti, subito si sono messi in moto per la messa in sicurezza della zona.

“L’impresa incaricata ha effettuato una prima attività di pulizia del materiale roccioso e ligneo presente ed in equilibrio precario, e sta provvedendo all’installazione di una barriera paramassi a valle, simile a quella esistente – ha detto Guadagno – Successivamente a ciò, si avrà il disgaggio massivo di ulteriore materiale roccioso, ponendo a riparo definitivamente quanto presente a valle, quindi la pubblica e privata incolumità, e l’installazione di barriere paravalanghe ex novo”.

“Meno di un mese per risolvere un evento di dimensioni straordinarie e che mai, fortunatamente, ha interessato prima il Nostro Comune.
Abbiamo lavorato senza sosta – osserva il primo cittadino – Le abbiamo provate di ogni. E ne abbiamo sentite di ogni, come giusto che sia, essendo in Democrazia.
Ma sono i fatti a farla da padrone ed i fatti narrano che, nonostante la pioggia, nonostante il difficile reperimento del materiale speciale e necessario alla realizzazione dei lavori, anche in virtù delle festività natalizie in corso, la Befana ci regalerà la normalità!
Una parvenza di normalità, perché ci toccherà continuare a badare al nemico subdolo che da ben 10 mesi tiene banco nel Globo e che ci ha insegnati l’essenzialità. Ed è per l’essenzialità del momento che si è deciso di non abbellire il Nostro paese con le luminarie nei giorni natalizi, riservando tali fondi al ristoro delle Attività evacuate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Casal Velino: ok all’assunzione di agenti di Polizia Municipale per il periodo estivo

L'Ente mira a rafforzare l'organico della Polizia Municipale per il periodo estivo, quando si registra un significativo aumento di presenze turistiche

Antonio Pagano

13/04/2025

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Torna alla home