Attualità

Ecco “Microclimi”, la nuova raccolta di poesie della cilentana Angela Nese

Una raccolta di 55 poesie scritte nel corso di almeno sette anni

Nello Amato

29 Dicembre 2020

“Microclimi” è l’ultima raccolta poetica di Angela Nese, giovane cilentana originaria di Castellabate, laureata in Scienze filosofiche presso l’Università di Salerno. Il libro è stato pubblicato dalla casa editrice di Agropoli L’ArgoLibro, presieduta da Francesco Sicilia e Milena Esposito, e inserito nella collana “Agorà” diretta da Nicola Vacca, autore e critico letterario.
“Microclimi” è una raccolta di 55 poesie scritte nel corso di almeno sette anni e non cronologicamente ordinate. Le poesie sono 55 passi metaforici nel mondo reale, nel corpo e nella mente umana, fino alla consapevolezza dell’indistinzione tra soggetto e oggetto, tra umanità e natura.
La raccolta può essere definita il racconto in versi e per episodi della dissoluzione dell’io, nel quale l’Amore diventa il tentativo costante di oltrepassamento dei confini dell’individuo, tentativo talvolta riuscito talvolta rimasto potenziale.

Emozioni, percezioni e sentimenti diventano le piogge, le tempeste, i soli e le nevi che si insediano nel corpo, dando vita a delle regioni climatiche che coesistono, si scontrano, si combinano e che determinano così l’irriducibile complessità che caratterizza l’essere umano.

“Microclimi” è anche la continua ricerca del dettaglio che meraviglia o spaventa e che, così facendo, sospende per un attimo la visione disincantata del reale, indicando la strada dello spirito nel cuore vivo della materia.
Di seguito il link all’opera per l’acquisto:
http://largolibro.blogspot.com/2020/12/angela-nese-microclimi.html?m=1

Altre pubblicazioni:
“Le tele di Valerie”, Montedit, Melegnano, 2016.
“Del tempo e dell’esistenza”, L’ArgoLibro Editore, Agropoli, 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home