Attualità

Agropoli ha il Puc. Coppola: Giornata storica

Oggi il consiglio comunale. Pesca assente, Abate abbandona l'aula Botticchio si astiene dalla votazione del Puc

Ernesto Rocco

28 Dicembre 2020

AGROPOLI. E’ durato circa cinque ore il consiglio comunale con il quale è stato approvato il Puc. Lo strumento urbanistico va a sostituire il vecchio piano di fabbricazione in vigore a partire dalla prima metà degli anni ’70. Per il sindaco Adamo Coppola è stata una giornata storica. Critiche le opposizione. Il consigliere del Movimento 5 Stelle, Mario Pesca, ha scelto di non prendere parte alla seduta; Agostino Abate, dopo aver sollevato una serie di criticità, ha deciso di lasciare l’aula. Unica a rappresentare l’opposizione fino alla fine dell’assise è stata Gisella Botticchio, consigliere della Lega, che ha scelto comunque di astenersi dalla votazione.

A innescare i primi malumori la proposta del sindaco Coppola di introdurre 23 emendamenti all’ordine del giorno e di procedere ad una discussione e alla conseguente approvazione dei punti in maniera frazionata. “Ciò consentirà una maggiore partecipazione alla discussione”, ha detto il primo cittadino. Proposta non condivisa dalla minoranza secondo cui il tempo per esaminare un numero così notevole di emendamenti era insufficiente. Non solo: il consigliere leghista Gisella Botticchio ha osservato come la discussione frazionata dei vari argomenti avrebbe permesso ai consigliere di esimersi dal votare a seconda dei loro interessi, cosa che di fatto è avvenuta.

Nonostante le contestazioni la seduta è proseguita come proposto dal sindaco. A relazionare per linee generali sul Puc è stato l’architetto Domenico Francesco Moccia che insieme al collega Roberto Gambino e ai funzionari comunali Gaetano Cerminara e Agostino Sica ha provveduto alla stesura del Piano.

“Nel Puc sono ribaditi quei principi previsti nei programmi elettorali. Si tratta di un grande svolta per questo comune”, ha detto Moccia che ha sviscerato le caratteristiche dello strumento urbanistico che tiene conto delle caratteristiche di Agropoli: non solo centro turistico ma anche centro di servizi e centro di concentrazione di attività economiche.

Tra le novità la tutela di alcune aree come quella di Trentova-Tresino; l’inserimento tra le aree di riqualificazione del centro abitato, del lungomare, del porto, dell’area fornace, del Testene, della stazione, del Lido Azzurro, dell’area del liceo classico e Mattine. Le aree di espansione, invece, sono state distribuite sul territorio.

“Abbiamo fatto un passo importante, un passo storico”, ha detto a margine dell’assemblea il sindaco Coppola tra gli applausi della maggioranza, solo apparentemente divisa nelle ultime settimane sull’approvazione del Piano Urbanistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home