Attualità

Cilento: fondi per sostenere le piccole e micro imprese artigianali e commerciali

L’istanza dovrà pervenire entro il 30 dicembre 2020

Antonio Pagano

29 Dicembre 2020

Municipio Perito

I Comuni di Omignano, con a capo il sindaco Raffaele Mondelli, Gioi, guidato dal sindaco Maria Teresa Scarpa, Perito, retto dal sindaco Carlo Cirillo,  Montano Antilia, guidato dal sindaco Luciano Trivelli,  Alfano , con a capo il sindaco Elena Anna Gerardo, e Laurito, guidato dal sindaco Vincenzo Speranza, hanno scelto di sostenere le piccole e micro imprese artigianali e commerciali, mediante un contributo economico a fondo perduto una tantum con i fondi stanziati dallo Stato per i Comuni delle Aree interne.

L’avviso pubblico è volto a fornire una tempestiva risposta alle piccole e micro imprese anche al fine di fronteggiare le difficoltà correlate all’epidemia di Covid-19, semplificando i tempi, la complessità del processo di istruttoria e di erogazione secondo l’indirizzo disposto del DPCM. L’istanza dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 30/12/2020.

“Come Amministrazione Comunale ci siamo da subito attivati per l’emanazione del bando per consentire alle imprese, ai negozi e alle attività del nostro territorio, di poter accedere ai contributi a fondo perduto con le risorse assegnate dallo Stato ai Comuni delle Aree Interne – sottolinea il sindaco di Omignano, Mondelli – L’erogazione di questi finanziamenti è sicuramente un’importante boccata di ossigeno per le nostre attività produttive che stanno subendo gli effetti della pandemia. La dotazione finanziaria complessiva assegnata al Comune di Omignano è di € 75.983,00, così ripartita nel triennio 2020-2022: € 32.564,00 per l’anno 2020; € 21.710,00 per l’anno 2021; € 21.710,00 per l’anno 2022.”

Anche Gioi per il triennio 2020/2022 è beneficiario di fondi da erogare a commercianti e artigiani con sede nel Comune per spese di gestione e/o per investimenti nella propria attività. L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione è pari a €.27.551,00, a valere sulla quota della prima annualità. Per le annualità 2021/2022, l’importo annuale è pari ad €18.367,00 e per l’impegno di tali fondi sarà predisposto un apposito bando a cui potranno partecipare anche le attività di nuova costituzione.

A Perito invece l’importo corrispondente alla prima annualità del contributo statale è di 23.208,60 euro. A Montano, poi, è di 37.122,00 euro la quota della prima annualità; a questi, vanno aggiunti 49.496,00 euro per le annualità 2021/2022 con la stessa destinazione. Ad Alfano, il contributo a valere sul fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali assegna all’ Ente per l’annualità 2020 €. 24.652,00, per l’annualità 2021 €. 16.435,00 e per l’annualità 2022 €.16.435,00. “Si ricorda alle piccole e medie imprese artigiane e commerciali operanti sul territorio comunale di Laurito che, entro le ore 14:00 del 08/01/2021, potranno richiedere il contributo a fondo perduto una tantum derivante dal Decreto del Presidente del Consiglio del 24/09/2020″, fanno sapere da palazzo di città. Nelle ultime ore, infine, anche Ispani ha pubblicato il bando.

Oltre a questi Comuni anche altri aderiranno al bando per l’erogazione di fondi da destinare a commercianti e artigiani per spese di gestione e/o per investimenti nella propria attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Ladri in azione a Policastro Bussentino: furto ai danni di un’attività commerciale

Il furto sarebbe avvenuto in piena notte, il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà | VIDEO

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Torna alla home