Cilento

La ricetta: Crespelle dolci cilentane

Ecco come prepararle

Letizia Baeumlin

6 Gennaio 2021

L’epifania si sa, tutte le feste porta via. Ma, non senza aver preparato le crespelle. I dolcetti a forma di rosa preparati con ingredienti poveri ed essenziali, quei pochi che in casa non sono mai mancati fin dall’antichità. Per il gusto delicato e la friabilità sono i dolci natalizi più amati dai bambini.

Vediamo come prepararle.

Ingredienti:
500 gr di farina
3 uova intere
50 gr di strutto
1 bicchiere di vino bianco
50 gr di zucchero

Preparazione:
In un recipiente amalgamare tutti gli ingredienti e finire di tirare l’impasto su di un piano da lavoro fino ad ottenere un panetto elastico ed omogeneo. Lasciar riposare per 30 minuti. Un pezzetto per volta tirarla bene con il mattarello fino ad avere una sfoglia di un paio di millimetri. Con la rotella zigrinata tagliare delle strisce di circa 25 cm in lunghezza e 3 cm in larghezza. Ogni striscia bisogna piegarla su se stessa ed arrotolarla pizzicandola ogni 3 o 4 cm. Friggere le rose in abbondante olio bollente fino ad una perfetta doratura. Quando sono ancora calde decorare con miele, confettini colorati e noci sminuzzate a mano. Spolverizzare con zucchero al velo.

Per una variante più ricca e golosa decorare le crespelle con crema pasticciera al cioccolato e alla vaniglia.

Si conservano perfettamente anche per qualche giorno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home