Attualità

Pisciotta, presepi in mostra: un percorso nel borgo antico

L'iniziativa della Pro Loco. I presepi nel presepe. Un percorso nel centro storico accompagnato da melodie natalizie che permetterà di assaporare la magia del Natale in questo 2020 speciale

Comunicato Stampa

25 Dicembre 2020

Pisciotta, scrigno impreziosito da architetture ed echi storici di incredibile risonanza, omaggia questo Natale 2020 con l’elemento che più ne richiama i percorsi, le luci, la struttura … le atmosfere: il Presepe che in tale borgo respira un’evidenza perenne, sospesa tra magia e bellezza. Giunti nell’area del parcheggio, deposti i mezzi moderni della corsa veloce, appare un primo invito a contemplare il miracolo della Cristologia fantasia vita. È un dimesso benvenuto a chi entra, passa o ritorna. A chi ritrova nel borghetto medievale la sua ideale capanna accogliente.

Pochi elementi sussurrano al cuore ciò che, in questo evo di incertezze e immobilismo, ha il confortante suono delle rassicurazioni: il calore della famiglia, lo stupore per le piccole e semplici cose e, ancora più, l’intensità di un silenzio che non è vuoto, ma intriso di riflessione.

Laddove le evidenze della modernità sfumano a favore di un viaggio a ritroso nel tempo, cioè nel Centro Storico, altri due Presepi accarezzano lo sguardo del passante, attraverso la porta a vetro della settecentesca Cappella di San Michele. Offrono un abbraccio sensoriale e psichico, proprio quando la fisicità diretta appare preclusa.Adagiati su due vecchie sedie, quasi a voler rammentare artigiani assorti nel loro minuzioso lavoro, queste Natività condensano tutta la nostra viscerale cilentanità, declinandola in sughero, percorsi tortuosi tra stoffe e chiodi, vita rurale, compostezza e preghiera.

A ben guardare, ci ritroviamo il potente – ma essenziale – linguaggio dei sentimenti che da sempre ci appartiene e rappresenta. Nella Natività, ripresa a sinistra, un tenero appello all’amore. Amore come accudimento senza pretesa. Amore come missione quotidiana che si alimenta da sè, senza eccessi di sforzo e sfarzo.

L’iter presepiale si completa nella Madonna della Mercede, altra tappa squisita di storia e devozione. Qui, dove l’arte raffinata di alte maestranze si fonde con l’orgoglio popolare di un altare mariano Pi tutt’a gendi, ci parla una natività dai tratti inediti. Mentre Maria, spossata dal parto e dal lungo peregrinare, dorme, lo sposo Giuseppe veglia sul piccolo. Ci racconta un appello alla collaborazione domestica. Narra l’importanza di una società paritaria, in cui ruoli e responsabilità prevaricano rovinose differenze di genere. Evidenzia il valore della genitorialità, capace di offrire forza e protezione, oltre il peso dell’individualismo. Urla un solenne no ai mali della superficialità! Parla, tra dialetto e segni del corpo, di un c’era un Natale pisciottano che ancora stupisce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home