Cilento

VIDEO | “Quanno nascette Ninno”: auguri in musica della band cilentana dei Vio.la

Ascolta il brano

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2020

Non tutti sono a conoscenza che “Tu Scendi dalla Stelle” derivi in realtà dal meno noto canto sacro “Quanno nascette Ninno” (1754) composto in napoletano, ben 27 strofe e successivamente in italiano, da S. Alfonso Maria de’ Liguori, vescovo cattolico, dottore della Chiesa compositore italiano. Qualche strofa sicuramente sarà arrivata all’orecchio grazie però al grande Eduardo De Filippo che in “Natale in casa Cupiello”  la fa cantare a Lucariello, Nennillo e zio Pasqualino vestiti da Re Magi, oltre a grandi artisti napoletani e non solo che hanno interpretato il brano tra cui: Eugenio Bennato, la Nuova compagnia di canto popolare, Enzo Avitabile e Mina.

La band world cilentana “Vio.la”, da una proposta di Antonio Apicella, ha voluto condividere un augurio speciale attraverso la rivisitazione di questa famosa ed antica canzone di Natale in lingua napoletana. 

Ci siamo confrontati tutti e da una prova iniziale di incastri armonici con la voce poco alla volta abbiamo realizzato un arrangiamento in chiave moderna con delle sfumature celtiche – dichiarano i Vio.la: Due strofe più belle e significative di questo brano che racconta l’emozionante nascita del bambino Gesù. Che possa questa meravigliosa melodia essere messaggio di speranza per tutti, accompagnando il nostro pensiero alla povertà, difficoltà e tutto ciò che rende fragile il mondo“.

Quanno nascette Ninno a Bettlemme

Era nott’e pareva miezo juorno.

Maje le Stelle – lustre e belle Se vedetteno accossí:

E a cchiù lucente

Jett’a chiammà li Magge all’Uriente

Quando nacque il Bambino a Betlemme

Era notte e pareva mezzogiorno.

Mai le Stelle luccicanti e belle

Si videro così:

E la più lucente

andò a chiamare i Magi ad Oríente.

Quanno è tutto – niro e brutto

Comm’a pece, tanno cchiù

Lo tiene mente,

E o faje arreventà bello e sbrannente

 Quando è tutto nero e brutto

Come la pece, tanto più

Lo tieni a mente,

E lo fai diventare bello e splendente.

Daniela Vicale: voce – cori – chitarra

Antonio Russo: chitarra 12 corde – mandolino 

Antonio Apicella: Basso – fisarmonica – synth – piffero irlandese 

Nicola Balbi: batteria – percussioni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Torna alla home