Attualità

Cilento, appello del Codacons: aiuti ad aziende pirotecniche

L'appello

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2020

“Il settore delle aziende pirotecniche è in grande difficoltà il covid ha cancellato da tempo la possibilità di fare sagre, feste patronali e adesso anche le feste natalizie. Non sarà quindi un capodanno di fuochi d’artificio. Il settore degli spettacoli pirotecnici è in ginocchio. A causa del Covid-19, i sindaci hanno annullano le feste tradizionali natalizie per evitare assembramenti mentre per eventi pubblici e feste è tutto fermo da molto tempo. Così il settore pirotecnico si ritrova senza un mercato è in sofferenza e chiede l’intervento, da tempo, del governo e della regione”. Così Bartolomeo Lazzaro, responsabile del Codacons Cilento.

“Il comparto solo nell’area del Parco del Cilento e Vallo di Diano conta tra rivenditori e fabbriche circa 20 aziende con un giro d’affari di diversi milioni di euro che si sono rivolte a noi per essere ascoltate e aiutate”, aggiunge Lanzara.

Di qui la richiesta: “L’appello del Codacons ha l’intento di richiamare l’attenzione sulle difficoltà di numerose aziende del settore sembra quasi che il settore pirotecnico sia l’unico settore a non essere tutelato. Le aziende lamentano una pesante crisi di liquidità. In questo momento i magazzini sono pieni e senza la possibilità di vendere perché tutti gli eventi e le feste patronali sono state annullate. Oggi gran parte delle aziende sono a rischio chiusura se non si potrà sfruttare il periodo natalizio. Gli operatori cilentani chiedono che venga aperto, nel più breve tempo possibile, un tavolo con le autorità competenti che ascolti i problemi della categoria. Il rischio è il licenziamento di tanti lavoratori e contestuale chiusura delle aziende. Un rischio che il Cilento e Vallo di Diano non può permettersi”.

Per maggiori informazioni potete contattare il Codacons Cilento direttamente alla sede centrale o attraverso gli sportelli dei consumatori aperti sul territorio cilentano. Per appuntamenti chiamare il 3457728260. ”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Torna alla home