Alburni

Frana di Ottati: “Mai visto nulla di simile”

Ieri primo sopralluogo, situazione ancora drammatica. Si temono nuovi crolli. Si ipotizzano interventi per 400mila euro

Katiuscia Stio

15 Dicembre 2020

OTTATI. “In 31 anni che faccio questo lavoro non ho mai visto nulla di simile”. Così un rocciatore che si è calato dal costone roccioso che sovrasta la Sp12 si è espresso sulla frana di Ottati. Lo scorso 10 dicembre dei grossi macigni si sono abbattuti sulla carreggiata, abbattendo le barriere di protezione e minacciando le abitazioni.
Ieri nuova ispezione sulla parete rocciosa che ha restituito una immagine tutt’altro che rassicurante.

Frana di Ottati, la situazione

“La quantità di massi, detriti, terreno e vegetazione venuta giù è semplicemente da brivido, frutto anche degli accumuli avuti negli anni addietro – spiega il sindaco Elio Guadagno – Tre i livelli di barriere paramassi che sono state letteralmente spazzati via ma che, pur avendo attutito il colpo di centinaia e centinaia di tonnellate precipitategli addosso, hanno assolto la Loro funzione. Ciò non è bastato”.

Ma non finisce qui perché c’è molto materiale in equilibrio precario che potrebbe ancora franare. Ecco perché è importante intervenire in tempi brevi.

Gli interventi

“Il primo intervento da fare, dopo un disgaggio preventivo che consentirà altre lavorazioni in sicurezza a valle, è quello di ripristinare le barriere, scongiurando ogni altro pericolo per gli immobili in fase di disgaggio massivo e approfondito sulla parete rocciosa”, precisa il primo cittadino.

Domani mattina un geologo rocciatore che certificherà l’effettiva condizione di pericolosità a valle e, soprattutto, a monte, propedeuticamente all’avvio di ogni intervento.

“Come detto, è stato redatto un quadro di spesa, ancora non realissimo, che ammonta a 400.000 € circa, comprendente ispezione, disgaggio preventivo, ripristino barriere, disgaggio massivo, rimozione e smaltimento materiale roccioso e detriti – osserva Guadagno – Il lavoro è incessante e pesante. Vorremmo si ripristinasse tutto quanto il prima possibile, ma dobbiamo assumere responsabilità nella realizzazione delle fasi perché sono coinvolte Vite umane e immobili costati sacrificio da preservare.
Dalla Regione Campania stiamo ricevendo la massima attenzione per la risoluzione del problema, che confidiamo avvenga nel minor tempo possibile”.

Gli aiuti alle attività commerciali

Intanto, dopo la frana di Ottati, la giunta comunale nella giornata di oggi delibererà il ristoro per le attività commerciali danneggiate dalla frana ed approverà l’avviso pubblico per l’assegnazione delle risorse economiche a sostegno del commercio e dell’artigianato di Ottati ammontanti a 19.613,00 € previste dal fondo nazionale di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Torna alla home