Cilento

Covid: nuovi casi tra sanitari dell’ospedale di Vallo della Lucania

Nuovi contagi sul territorio. A Sant'Arsenio insegnante positiva, chiude la scuola

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2020

Nuovi casi positivi al coronavirus si registrano tra il personale dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Si tratta di un medico e due infermieri in servizio presso il Pronto Soccorso. La notizia ha destato non poca preoccupazione tra i corridoi del presidio sanitario, anche in considerazione del fatto che all’interno del San Luca e del pronto soccorso in modo particolare si seguono scrupolosamente tutti i protocolli previsti dall’emergenza coronavirus. I tre nuovi casi covid tra il personale ha davvero sorpreso tutti.

Il San Luca non rientra tra le strutture covid dell’Asl di Salerno. Al suo interno comunque è stata allestita un’area covid dove vengono ricoverati gli eventuali casi positivi riscontarti tra i pazienti del San Luca, per poi essere trasferiti nella struttura covid di Agropoli o in altri centri covid.

La notizia della positività dei tre sanitari si è diffusa nella tarda mattinata di ieri accompagnata da non poca apprensione da parte degli altri sanitari. Il pronto soccorso non è stato chiuso. Adottate le necessarie misure di sicurezza, il reparto ha continuato a ricevere pazienti.

Resta ora da capire se i tre casi covid sono isolati. La positività è venuta fuori dagli screening che abitualmente vengono effettuati sul personale in servizio all’interno della struttura ospedaliera. Non sono i primi casi registrati tra i sanitari del San Luca in questa seconda ondata covid. Nelle scorse settimane erano risultati positivi altri sette sanitari, ora tutti guariti tra cui tre medici ed altri operatori sanitari in servizio in diversi reparti.

Sono in attesa di certezze anche alcuni operatori del 118 che due giorni fa hanno assistito un anziano di 95 anni di Magliano Vetere soccorso dalla sua abitazione poi risultato positivo al tampone eseguito al suo arrivo in ospedale. Era asintomatico, è stato ricoverato per altri problemi di salute.

Preoccupazione anche nel Vallo di Diano. Un’insegnante della scuola primaria di Sant’Arsenio, infatti, è risultata positiva al virus. Si tratta di una donna residente a San Pietro al Tanagro. Il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, ha firmato un’ordinanza con la quale ha disposto la chiusura della scuola primaria di Sant’Arsenio dalla giornata di oggi, 15 dicembre, fino al 18 dicembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home