Attualità

Capaccio, cinema Myriam: “A quando la verità?”

La nota stampa dei consiglieri Lungo e Sica

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2020

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa dei consiglieri comunali Francesco Luongo e Vincenzo Sica in merito alla vicenda del cinema Myriam. Ecco il testo della nota:

Dopo questo lungo periodo di susseguirsi di notizie, articoli, riflessioni, relativamente alla vicenda del cinema Myriam, sentiamo il dovere di intervenire in merito, per chiarire ed approfondire punti che riteniamo importanti in questa vicenda.
Rispetto alla proposta di realizzare la struttura dando alla città un meritato sito teatrale, lungi da noi l’dea di contrarietà, ma alla fine le nostre premure, le raccomandazioni che in Consiglio Comunale abbiamo a suo tempo affidato al Sindaco di Capaccio Paestum ed all’intera maggioranza, andavano nella direzione di mettere al sicuro procedure ed atti amministrativi che abbiamo ritenuto erronei fin da subito, anche a tutela dell’impegno economico calato sulle spalle della comunità capaccese : di fatto oggi ci troviamo con un procedimento bloccato e sotto il tiro di indagini di tipo penali ed amministrative.

Si bollavano come frutto di invidia o di mera vendetta politica quelle che erano delle osservazioni che alla fine si sono rivelate giuste e si rifacevano ai principi del buon governo della Città e della trasparenza. Dunque coloro che passavano per boicottatori, se ascoltati per tempo, avrebbero dato una mano a procedure idonee.

Ha prevalso l’arroganza ed il pressapochismo negli atti prodotti.
Nel ritenersi missionario di cultura e di capacità amministrative” il sindaco che sa fare il sindaco” in una terra dove si sono spese pagine di storia e di civiltà millenaria ereditate nel nostro Dna, da lui ripetutamente offese… (vedi le ultimissime interviste tv), oggi assiste ad un clamoroso fallimento.
La lezione pensiamo vada nella direzione di poterle chiedere un maggior rispetto verso la nostra storia, la tradizione della nostra comunità, il suo territorio i suoi alberi i nostri eroi, la civiltà contadina, la storia dei borghi, l’architettura della riforma agraria, la lotta contadina per la conquista delle terre.

Non abbiamo dunque inteso ostacolare, non abbiamo scelto di salire le scale dei tribunali, ma ci siamo espressi in Consiglio Comunale ed abbiamo raccolto di buon grado i termini di un confronto televisivo col il portavoce dell’Amministrazione Comunale, nella persona del consigliere avv. Di Filippo con delega ai LLPP : amara oggi la costatazione che come in Consiglio anche in quella occasione pubblica si sia barato, omettendo la verità: tutti debbono sapere che alla data della trasmissione su Stile tv del 16 novembre, al Comune era già pervenuto il parere di diniego della sovrintendenza, pervenuto per la precisione il 13/11/2020 con PROTOCOLLO N 41816. Dunque quella sera Di Filippo già sapeva: come mai non ha inteso informare la cittadinanza? Non perse occasione nel dire che la vicenda bruciava all’opposizione: certo oggi ci brucia e fortemente, il potenziale danno al patrimonio comunale, i ritardi e le difficoltà tutte frutto di un agire arrogante e superficiale ed il sig. Sindaco non ha esitato a perpetrare con pari litania anche ad info Cilento, annunciando l’inizio dei lavori a poche settimane !!! (SIC)
BUGIE AL CONSIGLIO COMUNALE
BUGIE AGLI ORGANI DI STAMPA
BUGIE ALLA COMUNITA’
A QUANDO LA VERITA’ ?

E’ giusto chiedersi oggi:
C’è mai stata un’autorizzazione per l’abbattimento?
C’è un’ordinanza in merito?
E’ giusto che la comunità conosca un progetto concreto e definitivo dell’opera?
E’ giusto temere che il rimedio che oggi sarà costretto a trovare non sia peggiore dello strafalcione programmato, cioè come si suol dire la toppa peggiore della falla?

La nostra espressione libera, dal sindaco ripetutamente censurata nelle sue esternazioni offensive , vedi la trasmissione di info Cilento del 5 dicembre che omettiamo di commentare per decenza… , si consuma ovunque , e vestirà sempre i panni della buona educazione e del dovere civico di rappresentare i fabbisogni della comunità , di tutta la comunità , e viviamo e riteniamo di vivere in uno stato di garanzia delle liberta e della democrazia affidatoci dai padri fondatori della costituzione e non in uno stato di REGIME ASSOLUTO.

Consiglieri Comunali
Longo Francesco e Sica Vincenzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Torna alla home