Attualità

Il PalaSele ha già il cartellone del 2021

Ecco il programma

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2020

Palasele

Si punta con fiducia sul prossimo autunno per la ripresa della grande stagione di concerti al PalaSele di Eboli a cura di Anni 60 produzioni. Dopo la battuta d’arresto del 2020 causata dalla pandemia tuttora in corso, si lavora per il prossimo anno quando la venue – pandemia permettendo – tornerà ad essere il teatro per eccellenza dei grandi live in tour: nel 2021, infatti, non solo saranno recuperati gli eventi posticipati per l’emergenza sanitaria, ma saranno anche ospitati i nuovi show programmati per l’anno.

Si ripartirà, dunque, il 2 ottobre con l’unica data al Sud Italia del “Famoso Tour” di Sfera Ebbasta, annunciato  in concomitanza con l’uscita in tutto il mondo del nuovo album per Island Records. Il tour, prodotto da Trident Music in collaborazione con Thaurus, sarà un ulteriore importante capitolo della dimensione live e della carriera di Sfera.

A seguire, la scena sarà tutta per la carica rock dei Modà: Il tour nei palasport “Testa o Croce tour” prodotto da Friends & Partners, previsto a marzo 2020 e inizialmente rinviato all’autunno 2020, è stato posticipato al 2021 farà tappa al PalaSele di Eboli il 5 ottobre 2021 (recupero del 10 marzo e del 13 ottobre 2020). I biglietti già acquistati restano validi.

Ed è proprio grazie a un altro rinvio, quello dell’attesissimo tour dei Pinguini Tattici Nucleari, programmato per il prossimo febbraio e posticipato a settembre e ottobre 2021, che è stata aggiunta un’unica data al Sud Italia, ovviamente al PalaSele di Eboli. Con la nuova programmazione del tour, prodotto da BPM Concerti e Trident Music, la band rivelazione dell’anno farà tappa il 9 ottobre 2021  al PalaSele per scatenare, divertire e riunire i suoi numerosi fan nell’abbraccio dello stesso ritornello.

Rinnovato anche il calendario del tour di Notre Dame de Paris: la tournée dell’opera popolare più amata di sempre si prepara a tornare in scena a partire dall’autunno 2021 e per tutto il 2022. La nuova stagione ripartirà proprio da Eboli il 6 e 7 novembre 2021 con un doppio spettacolo al giorno (sabato 6 novembre – recupero del 7 marzo 2020- ore 16:00 e ore 21:00,  domenica 7 novembre – – recupero del 8 marzo 2020-  ore 17:00 e ore 21:00).. I biglietti già acquistati in precedenza restano validi per le nuove date; per le info di biglietteria e tutti i dettagli: www.vivoconcerti.com. Pietra miliare dello spettacolo italiano e mondiale, Notre Dame de Paris ha stupito milioni di spettatori con il fascino di un’opera che non finirà mai di emozionare, raccontando il mondo moderno attraverso una storia di tempi passati.

Per tutti gli show le prevendite sono attive e i biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Per informazioni sulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite ufficiali autorizzate, sul costo dei tagliandi, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688156 –  www.anni60produzioni.com.

IL CALENDARIO DEGLI SHOW AL PALASELE 2021

2 ottobre

SFERA EBBASTA

Famoso Tour

 

5 ottobre

MODÀ

Testa o Croce Tour

 

9 ottobre

PINGUINI TATTICI NUCLEARI

#machilavrebbemaidetto Tour

 

6-7 novembre

NOTRE DAME DE PARIS

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home