Attualità

Ex Cinema Myriam, Italia Nostra: progetto bocciato da Soprintendenza e privo di pareri urbanistici

"Non è stato necessario nemmeno l’intervento del Tar di Salerno per bloccare il progetto"

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2020

Non è stato necessario nemmeno l’intervento del Tar di Salerno per bloccare il progetto di variante dell’ex Cinema Myriam del Borgo di Capaccio Scalo.
Infatti, a seguito della costituzione in giudizio del Comune di Capaccio Paestum e della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno ed Avellino, l’associazione ha appreso che il progetto è stato sospeso dalla Soprintendenza  con provvedimento del 13 novembre 2020 con la comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento della istanza comunale.

La Soprintendenza ha ribadito quanto sostenuto da Italia Nostra che “considerato che la normativa della Zona A2 del vigente Prg, nel quale è ubicato il cinema preesistente (le zone G risultano quali sottozone della A2), certamente coerente con gli obiettivi di tutela di questa Soprintendenza, prevede soltanto interventi di tipo conservativo, quali manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro scientifico e risanamento conservativo, non risulta chiaro quali ambiti si applica, tenuto conto che tale normativa è finalizzata proprio alla conservazione del fabbricato che costituiscono l’agglomerato edilizio di interesse storico- artistico del Borgo della Riforma di Capaccio Scalo”.

Lo stesso Comune con successivo provvedimento del 18 novembre ha chiesto la sospensione dei termini della procedura amministrativa al fine di produrre ulteriore documentazione, non essendo in grado di controdedurre nel termine di 10 giorni assegnato.

Sotto il profilo urbanistico il Comune non ha nemmeno dimostrato di avere i pareri della Provincia per l’approvazione del progetto, che quindi è in una fase meramente endoprocedimentale e non definitiva che non produce alcuna lesione ad Italia Nostra ed agli altri interessi pubblici della cittadinanza di Capaccio Paestum.

Il Comune non ha nemmeno depositato in giudizio l’autorizzazione comunale che ha determinato l’illegittima demolizione del Cinema.

Tali circostanze sono state, peraltro, sottaciute alla cittadinanza capaccese, dai rappresentanti comunali che pure in incontri pubblici successivi al 13 novembre avevano rappresentato che esistevano tutti i pareri e la documentazione per la realizzazione del progetto di variante dell’ex Cinem Myriam.

L’associazione all’udienza del 9 dicembre ha chiesto termini per esaminare la documentazione con i propri tecnici e legali e il Tar ha rinviato l’udienza al 22 dicembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home