Vallo di Diano

Sala Consilina, genitori scrivono al Ministro Azzolina: si proroghi la Dad

Appello per la didattica a distanza fino al 9 gennaio

Ernesto Rocco

10 Dicembre 2020

Coronavirus e riapertura scuola primaria a Sala Consilina: i genitori di circa 80 bambini della scuola elementare dell’istituto comprensivo “Camera” scrivono al ministro Azzolina, alla regione e all’ufficio regionale per chiedere di far slittare il ritorno in aula.
“Chiediamo la proroga della dad fino al 9 gennaio anche per i bambini delle prime e seconde classi. Dal sindaco e dal dirigente scolastico non abbiamo ricevuto riposte”, scrivono nella missiva.

Ecco il testo integrale:

Al Ministero dell’Istruzione
Ufficio Scolastico regionale per la Campania
Nella persona del Dir.generale Dott.ssa Luisa Fransese
Assessorato Regione Campania alla Scuola –Politiche sociali- Politiche giovanili
Nella persona della Dott.ssa Lucia Fortini
Oggetto: Ordinanza Giunta Regionale della Campania n.95 del 07 dicembre 2020 art.1.3 Richiesta urgente di intervento per la prosecuzione dell’attività scolastica a distanza fino al 09 gennaio 2021 relativa alle classi IB, II B, IC e II C della Scuola primaria dell’ Istituto Comprensivo “Camera” via Matteotti, 84036 Sala Consilina (SA)
Premesso che
– l’Ordinanza in oggetto ha consentito a decorrere dal 9 dicembre c.a. l’attività didattica in presenza per le Scuole dell’Infanzia e per le classi prime e seconde della Scuola Primaria sul territorio della regione.
-E’ demandata ai Sindaci l’adozione di provvedimenti di sospensione della didattica in presenza qualora siano riscontrate criticità in termini di contagio sul proprio territorio di competenza a fronte dell’analisi dei dati reali comunicati dalle Asl e che resta demandata ai Dirigenti scolastici la verifica delle altre condizioni, anche alla luce del personale in servizio
– che nel rispetto delle gerarchie territoriali gli Scriventi hanno formalmente avanzato medesima richiesta, che si allega, al Sindaco del Comune di Sala Consilina nonché il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Camera”
– che le perplessità e lo stato di preoccupazione da genitori non hanno avuto riscontro dalle Autorità investite e che sono logisticamente nelle condizioni di poter accertare le criticità su territorio di propria competenza
Con la presente tutti i genitori dei bambini delle classi di cui all’oggetto richiedono a Codeste Spett.le Autorità un vigoroso intervento alla luce dei poteri conferiti dall’art. 1.3 della succitata Ordinanza della Giunta Regionale al fine consentire ai giovani studenti la prosecuzione della didattica a distanza fino al 09 gennaio 2021.

Tale richiesta viene avanzata per comprovate ragioni.
Il Comune di Sala Consilina è situato nel Vallo di Diano colpito da un numero considerevole di contagi, tanto che alcuni dei Comuni del comprensorio, soprattutto a fronte seconda ondata pandemica particolarmente virulenta, hanno infatti disposto a decorrere dal 09 dicembre c.a. la sospensione dell’attività didattica in presenza.
Dall’inizio della pandemia il Comune di Sala Consilina ha contato 15 decessi e 400 contagi.

Nel mese di ottobre c.a. si è registrato un caso proprio presso la Scuola Secondaria dell’Istituto “Camera”
Tra i 55 contagiati della seconda ondata accertati alla data odierna , 40 hanno meno di diciotto anni e tra questi ultimi 9 sono bambini di età compresa tra i 2 e gli 12 anni.

Ad oggi non è stato completato lo screening sugli studenti e le loro famiglie che avrebbe dovuto concludersi in vista della riapertura delle scuole. Vieppiù, non sono noti i risultati dei tamponi effettuati e di quelli a farsi.
In questa circostanza di assoluta incertezza epidemiologica gli Scriventi intendono contemperare il diritto alla salute dei propri figli e delle rispettiva famiglie con il sacrosanto diritto allo studio attraverso la prosecuzione della didattica a distanza, che in questo periodo difficile, si è rivelato un valido strumento per il regolare svolgimento delle lezioni.
Fiduciosi in un positivo riscontro si porgono
Cordiali saluti
Sala Consilina, 09 dicembre 2020
I rappresentanti di classe
Fina Elena
Pietro Pernetti
Virginia Petrazzuolo
Pancaldi Stefania

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa | VIDEO

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino | VIDEO

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Torna alla home