Attualità

Ritorno a Scuola rinviato in diversi comuni di Cilento e Diano

La scuola si conferma un tema che fa discutere

Ernesto Rocco

8 Dicembre 2020

Chiusura scuole

Domani doveva essere il giorno del ritorno in classe per molti studenti campani. E quanto prevedeva una ordinanza del governatore Vincenzo De Luca che aveva fissato la data del 9 dicembre per la riapertura degli istituti scolastici. Di fatto così non sarà. Lo stesso De Luca nella giornata di ieri ha firmato un nuovo provvedimento nel quale dispone la chiusura delle scuole fino all’Epifania, confermando il rientro in classe soltanto degli alunni della seconda elementare che si aggiungono a quelli della scuola dell’infanzia e della prima elementare che già da alcuni giorni erano ritornati in aula. Neanche per questi ultimi, però, vi è uniformità. Molti comuni, infatti, hanno scelto di ritardare il rientro in classe, pure per i più piccoli.

Alcuni sindaci hanno firmato delle ordinanze prima ancora che la Regione facesse la sua, altri come il sindaco di Agropoli, quello di Montecorice, di Castellabate, di Vallo della Lucania, di Sessa Cilento e Omignano hanno atteso le decisioni del presidente De Luca. Ultimo in ordine di tempo ad aver scelto di rinviare la ritorno in aula a dopo le festività di Natale è stato Giovanni Fortunato l, primo cittadino di Santa Marina, alla luce anche dell’emergenza che vede tra i contagiati anche un bimbo che frequenta una scuola del posto. Laddove gli amministratori locali non hanno preso una decisione sono arrivate le mamme a dire la loro.

Nel Vallo di Diano, ad esempio, i genitori dei piccoli studenti di Polla e San Pietro al Tanagro, hanno rivolto accorati appelli ai sindaci affinché si rinviare il rientro a scuola. Una soluzione non adottata  invece , a Sala Consilina e Buonabitacolo dove domani si tornerà regolarmente in aula fino alla seconda elementare.

In ogni caso, qualsiasi siano le decisioni prese, l’apertura o la chiusura delle scuole è un tema destinato a far discutere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Torna alla home