Attualità

Piaggine: un nido d’infanzia nell’ex magistrale

Sarà dedicato ai bambini di quattro comuni. Oltre Piaggine anche Laurino, Sacco e Valle dell'Angelo. Ecco i servizi offerti

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2020

A Piaggine un nuovo nido d’infanzia. Il Comune è stato scelto per ospitare un nuovo nido che nei prossimi mesi colmerà il vuoto di offerta di servizi all’infanzia che negli ultimi anni ha caratterizzato questa parte delle aree interne del Cilento. “Comincio da zero” è, infatti, il bando di “Con i Bambini” promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile al fine di incrementare l’offerta di servizi di cura per la prima infanzia, con particolare riferimento alla fascia 0-3 anni, nei territori in cui si registra una maggiore necessità.

Grazie ad un partenariato tra il mondo del Terzo Settore ed istituzioni pubbliche, in questo caso la Cooperativa Sociale La Rada e il Piano di Zona S7, il progetto favorirà le possibilità di accesso e fruibilità dei servizi di educazione dei bambini e delle loro famiglie, in particolare quelle più fragili.

Il nido risponderà alle esigenze di un territorio più vasto coinvolgendo i Comuni di Laurino, Sacco e Valle dell’Angelo ed andrà ad integrare anche i progetti S.P.R.A.R. per famiglie, attivi a Piaggine e Sacco, e quello di una Casa Rifugio per donne vittime di maltrattamenti autorizzato da poco dal Piano di Zona S7 proprio nel Comune di Piaggine.

Il progetto, nello specifico, prevede un micronido/servizi integrativi per la prima infanzia per almeno 30 mesi, all’interno di una proposta più ampia che avrà durata di 36 mesi (a partire da settembre 2021), e avrà l’obiettivo, tra l’altro, di dare sostegno al benessere dei bambini e promuovere il coinvolgimento attivo dei genitori e delle famiglie nelle offerte di cura ed educazione per la prima infanzia, favorendo, laddove fosse necessario, servizi di prossimità all’interno dei territori. Il progetto si avvarrà di un cofinanziamento a carico del Piano di Zona S7 dell’importo di 20.000,00 Euro.

Il Comune di Piaggine ha individuato l’edificio intitolato a “G.Roselli”, e sede, fino allo scorso anno scolastico, del Liceo delle Scienze Umane, come struttura idonea ad ospitare il micronido anche perché, per mancanza di iscrizioni, dal prossimo anno non sarà più utilizzato per attività didattiche.

Il borgo montano, inoltre, metterà a disposizione delle esigenze del territorio l’autovettura Opel Zafira ottenuta in comodato d’uso gratuito dall’Ufficio di Piano-Ambito S07 per l’erogazione dei servizi sociali del comune. «Desidero ringraziare – ha affermato il Sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo – i sindaci ed i delegati dei comuni che hanno votato all’unanimità la proposta, presentata al Coordinamento Istituzionale del Piano di Zona S7 il 25 novembre 2020, in perfetto spirito di coesione territoriale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home