Sondaggio

Il sondaggio di InfoCilento: Luminarie natalizie, il covid può spegnere la magia nei nostri paesi?

Il nostro sondaggio: secondo voi giusto illuminare le strade?

Chiara Esposito

3 Dicembre 2020

Il sondaggio di questa settimana ha trattato un argomento di forte dibattito nell’intera nazione: “Luminarie natalizie, si o no?”.
La risposta dei nostri lettori non è mancata ad arrivare.
Il 76% di voi infatti, è favorevole all’installazione delle luci di Natale nel proprio paese.
Come precedentemente accennato, quello dell’accensione delle consueti luci di Natale, è stato un argomento caldo anche nei territori del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
“Le vie più allegre, riscalderanno i cuori di questo Natale difficile” ci scrive Valentina. “I nostri bambini hanno diritto ad un po’ di spensieratezza, la magia del Natale per loro non deve spegnersi” ci fa sapere mamma Giusy.

C’è chi invece pensa che bisognerebbe mantenere un profilo più sobrio, data la difficoltà che il nostro Paese sta attraversando, e soprattutto nel rispetto di chi in questo momento sta soffrendo, abolendo quindi del tutto luminarie e decorazioni. Abbiamo poi chi è propenso ad una scelta meno costosa, come Antonio, commerciante, che scrive:“Presenti si, ma in piccola parte”.

Qualcun altro invece vorrebbe che i fondi destinati alle illuminazione siano utilizzati per aiutare chi è in difficoltà “Uno schiaffo alla miseria”.

Intanto mentre il Comune di Laurito ha deciso di mettere a disposizione l’elettricità della pubblica illuminazione per dar luce ai balconi di ogni casa, andando così incontro anche alle famiglie in stato di difficoltà, ad Agropoli invece le luminarie natalizie in strada ci saranno ma in forma più contenuta. Scelta diversa ha optato il Comune di Ascea che installerà le classiche luci di Natale, senza restrizioni, in segno di speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home