Cilento

Decessi all’ospedale di Agropoli: Botticchio chiede interrogazione. Coppola: “Affermazioni vergognose”

Il sindaco Adamo Coppola replica alle accuse: «si va a mortificare l'impegno di professionisti per qualche like in più»

Ernesto Rocco

4 Dicembre 2020

AGROPOLI. Quattordici decessi in meno di un mese e mezzo. E’ questo il triste numero che arriva dal reparto covid dell’ospedale civile di Agropoli. Un dato che pure se al netto dei ricoveri e dalle condizioni dei pazienti giunti presso il presidio di via Pio X, fa discutere e crea ancora una volta polemiche sul nosocomio cilentano. Le perplessità emergono da più parti considerato che sul registro dei decessi è finito anche il nome di un giovane, un 34enne agropolese. In dubbio, va sottolineato, non c’è la professionalità del personale in servizio, ma in molti si chiedono se presso il covid hospital possano esserci altre mancanze.

Ad alzare la voce è stata nei giorni scorsi Gisella Botticchio, consigliere comunale della Lega che ora ha chiesto anche un intervento del consigliere regionale Attilio Pierro. «Chiedo di formulare al più presto in sede del consiglio regionale una interrogazione – dice – Vogliamo che si faccia chiarezza e aspettiamo notizie in merito al funzionamento del covid-19 hospital».

Botticchio, in particolare, si chiede se il personale medico sia numericamente sufficiente e soprattutto se vi siano specialisti. «L’assistenza al paziente covid-19 è personalizzata? C’è la presenza dei vari specialisti che danno assistenza in base della patologia che presenta il paziente?», queste le domande che il consigliere della Lega si pone.

In attesa di comprendere se effettivamente la questione finirà in consiglio regionale spetta al sindaco di Agropoli Adamo Coppola intervenire sul caso e difendere l’attività posta in essere presso l’ospedale e l’operato dei sanitari.

«Quelle che sento sono affermazioni vergognose – dice il primo cittadino in riferimento alle parole del consigliere Botticchio – si va a mortificare l’impegno di professionisti per qualche like in più».

Coppola evidenzia come non sia possibile analizzare il numero dei decessi senza conoscere tutti i numeri del presidio ospedaliero: le morti andrebbero proporzionate ai ricoveri e alle condizioni dei degenti. «Sono turbato e sono rimasto male dal sentire certe parole e non mi meraviglio del consigliere Botticchio che ha un approccio alle problematiche folle, ma in questo caso credo si sia superato il limite». E aggiunge: «Se lei ritiene che ad Agropoli si ammazzano le persone dovrebbe andare alla Procura».

Quindi il primo cittadino conclude rassicurando sull’operato del personale: «All’interno del reparto covid si seguono i protocolli ministeriali, il personale è all’altezza. Diversi utenti mi hanno chiamato per raccontarmi del garbo, della giusta accoglienza della professionalità con cui sono stati trattati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home